Citazione Originariamente Scritto da Wallietallie Visualizza Messaggio
Quindi, se per ipotesi , in una controversia civile vengano prodotti dei dati di traffico (anche se aggregati) relativi a periodi precedenti ai 6 mesi, o addirittura ai 24 mesi, in che modo ci si può tutelare?
Il mio consiglio è quello di inviare in via informale un fax (o una lettera a.r.) al Garante in cui:
(a) esporre la questione di fatto;
(b) allegare l'informativa ex art. 13 fornita dal gestore; e
(c) chiedere se tale comportamento si deve ritenere conforme al Codice della Privacy.

Non è infatti chiaro se i dati aggregati a cui ti riferisci rientrino nella definizione di "dati di traffico" fonita dal Codice.

Contemporaneamente si potrebbe esercitare un diritto di accesso ai propri dati personali nel quale chiedere:
(i) se, come e per quali finalità vengano conservati i propri "dati di traffico aggregati";
(ii) per quale periodo di tempo vengono conservati;
(iii) se possono essere utilizzati per finalità diverse da quelle per cui sono stati raccolti (specificando il loro utilizzo all'interno di un contenzioso operatore-utente).