La truffa delle sim su Ebay... - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

La truffa delle sim su Ebay...

  1. #11
    Partecipante Magico L'avatar di giobar57
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    741

    Predefinito

    E' buona abitudine ogni 6 mesi o almeno una volta all'anno fare il disconismento delle usim non possedute si evitano tante rogne
    PC: Intel(R) DQ45CB
    S.O. Windows 7 Ultimate x64 RTM
    ISP: TelecomItalia Business "BRA"
    Cell.: HTC Touch Pro 2 - NGM Supreme
    Operatore Moile: Tim MultiBusiness

  2. #12
    Partecipante Logorroico L'avatar di jack70
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Caselle Torinese (TO)
    Messaggi
    2,760

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MotoPal Visualizza Messaggio
    come fanno in tutti gli altri paesi!!

    PS: andrea.....e come vengono gestite ste sim anonime all'estero???
    e come fanno negli altri paesi ?



  3. #13
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    negli altri paesi come fanno?

    Chi ha fatto l'intestazione VOLONTARIA come da noi senza alcun problema... vai e la riprendi. Altrimenti chiami il CC/vai dal dealer e ti presenti come reale utilizzatore di quel numero... che se ovviamente lo usavi per motivi "loschi"/delinquenziali non farai mai, mentre se ne avevi un uso in buonafede non hai problema a dichiarare.

    Se il reale possessore della sim si accorgesse che gli è stata rubata può presentare denuncia... insomma paro paro come da noi (dove nonostante l'intestazione basta un dealer compiacente per "rubare" una sim), ma con meno fogli a giro.

    E per la MNP mi chiedete come si fa tra due sim anonime? Vi dico come ho fatto in Svizzera e UK... sulle due sim, vecchio e nuovo gestore, arriva un codice: si chiama un numero verde da entrambe in cui si conferma il codice e in 24/48 ore l'MNP è fatta. A dimostrazione che i fogli non servono mica a granchè...

  4. #14
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    quelle strade che già segue la magistratura?

    Cmq io il reato lo eviterei proprio evitando l'intestazione a prescindere... tanto è un'ipocrisia, chi delinque lo fa comunque e si evita un passaggio imho solo dannoso all'utente finale (che si trova spesso bloccato tra MNP, reali intestazioni etc etc che non hanno alcun senso visto che il reato di una linea è personale e non basato sull'intestazione... una sim mica è un'auto per cui serve il PRA! )
    La magistratura non segue alcuna strada per abolire la necessità di intestazione le SIM.
    Questo è un compito di chi fa le leggi, ed a proporlo, potrebbero essere le stesse compagnie telefoniche oppure i cittadini, come hanno fatto coi costi di ricarica.
    Coloro che vendono SIM, intestate ad inventati, compiacenti od ignari utenti, lo fanno per trarne dei guadagni, non per beneficenza, ovviamente è più facile vendere su ebay sim già intestate, che evitano ogni problema, invece che perdere tempo, e farlo perdere, ad intestarle. Ho visto su ebay.com venditori internazionali, che si premuravano di spiegare che cosa serve per ottenere il codice fiscale, ai potenziali acquirenti americani, che non sanno cosa sia il C.F.: chiamaremnte una SIM, liberamente fruibile la acquistano più volentieri e la pagano pure qualche dollaro in più.
    Personalmente non vedo la necessità di affrancare queste persone, da degli obblighi di legge, che la stragrande maggioranza dei venditori, e degli acquirenti rispetta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social