
Originariamente Scritto da
coldstar
Il motivo dell'esistenza dei decreti EU è data dal fatto che gli operatori Europei facevano ognuno i propri interessi e mantenevano prezzi di interconnessione astronomici. (Vodafone UK faceva pagare a tutti 1€ al minuto cosi da incassare un casino da tutti i turisti e prenderne ancora di + da quelli di altri operatori Vodafone tipo italiani).
In italia il costo non è dovuto da un imposizione di un terzo sul tuo piano, ma è dato dal tuo singolo operatore.
2a cosa non ritengo giusto intervenire tramite legislazione quando esistono già compagnie e piani sul mercato che:
A) non ti fanno pagare lo scatto
B) pagare i messaggi meno di 13c
Siamo una economia libera e quindi imporre tariffe,quando un cartello non è
presente, è secondo me sbagliato.
I clienti hanno il modo di scegliere e sono liberi di cambiare (qui un discorso sul passaggio del credito in MNP andrebbe fatto) quindi a meno di provare (e non puoi) che TUTTI gli operatori ti facciano pagare i suddetti prezzi non vedo come potrai fare.
Discorso diverso è il costo di interconnessione degli SMS che è stato inventato da TIM e Vodafone nel 2000 e che serve solo a loro come operatori dominanti a schiacciare la concorrenza.
Quello però è stato benedetto dall'Antitrust...
Eliminate quello e vedrete i costi degli sms crollare (vi ricordate i bei tempi degli sms gratis via internet?)