Cosa accadrà in Italia dopo l'approvazione delle tariffe europee? - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35

Cosa accadrà in Italia dopo l'approvazione delle tariffe europee?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Talking

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    A dir male si farà quella fine... costerà meno un SMS in roaming sloveno che direttamente da rete madre a Trieste
    questa l'hai scritta per me, vero?
    Comunque non vedo l'ora!
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    La Svizzera non fa parte dell'Ue e quindi a casa loro fanno come preferiscono, per nostra fortuna l'Italia fa parte dell'Ue e le norme europee hanno prevalenza sulle norme nazionali.
    saprai altrettanto bene che l'Italia viene periodicamente multata con bastonate di milioni di euro per mancata applicazione delle direttive comunitarie...
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    saprai altrettanto bene che l'Italia viene periodicamente multata con bastonate di milioni di euro per mancata applicazione delle direttive comunitarie...
    non mi risulta...
    a mio avviso stai facendo confusione.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    La Svizzera non fa parte dell'Ue e quindi a casa loro fanno come preferiscono, per nostra fortuna l'Italia fa parte dell'Ue e le norme europee hanno prevalenza sulle norme nazionali.

    Quindi saranno costretti ad adeguarsi.
    una bizzarra interpretazione del diritto comunitario.

    io vi faccio notare che Vodafone sta cercando di lanciare una maxi-stoccata al commissario Reding. Entro poche settimane conosceremo l'esito della causa con cui Vodafone cerca di fare saltare l'Eurotariffa.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    io vi faccio notare che Vodafone sta cercando di lanciare una maxi-stoccata al commissario Reding
    buono a sapersi, ogni giorno sono sempre più contento dei miei 9 anni senza più Voda come gestore principale

    Cmq tifo Reding di sicuro, la Vodafone è come la Juve :fiore:

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Cmq tifo Reding di sicuro, la Vodafone è come la Juve :fiore:
    Sottoscrivo completamente...tranne alè Fiorentina ( però mi sta simpatica come squadra)....
    ...

  7. #7
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    una bizzarra interpretazione del diritto comunitario.

    io vi faccio notare che Vodafone sta cercando di lanciare una maxi-stoccata al commissario Reding. Entro poche settimane conosceremo l'esito della causa con cui Vodafone cerca di fare saltare l'Eurotariffa.
    la Reding sa difendersi dalle lobby telefoniche non per niente ha avuto dei buoni maestri.
    Geoglobalfax

  8. #8
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Mi piacerà vedere il comportamento del nostro efficientissimo e solerte regolatore.
    Vedo che ti piacciono i film comici

  9. #9
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di coldstar
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    133

    Predefinito

    Il motivo dell'esistenza dei decreti EU è data dal fatto che gli operatori Europei facevano ognuno i propri interessi e mantenevano prezzi di interconnessione astronomici. (Vodafone UK faceva pagare a tutti 1€ al minuto cosi da incassare un casino da tutti i turisti e prenderne ancora di + da quelli di altri operatori Vodafone tipo italiani).
    In italia il costo non è dovuto da un imposizione di un terzo sul tuo piano, ma è dato dal tuo singolo operatore.
    2a cosa non ritengo giusto intervenire tramite legislazione quando esistono già compagnie e piani sul mercato che:
    A) non ti fanno pagare lo scatto
    B) pagare i messaggi meno di 13c

    Siamo una economia libera e quindi imporre tariffe,quando un cartello non è
    presente, è secondo me sbagliato.
    I clienti hanno il modo di scegliere e sono liberi di cambiare (qui un discorso sul passaggio del credito in MNP andrebbe fatto) quindi a meno di provare (e non puoi) che TUTTI gli operatori ti facciano pagare i suddetti prezzi non vedo come potrai fare.
    Discorso diverso è il costo di interconnessione degli SMS che è stato inventato da TIM e Vodafone nel 2000 e che serve solo a loro come operatori dominanti a schiacciare la concorrenza.
    Quello però è stato benedetto dall'Antitrust...
    Eliminate quello e vedrete i costi degli sms crollare (vi ricordate i bei tempi degli sms gratis via internet?)

  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da coldstar Visualizza Messaggio
    Il motivo dell'esistenza dei decreti EU è data dal fatto che gli operatori Europei facevano ognuno i propri interessi e mantenevano prezzi di interconnessione astronomici. (Vodafone UK faceva pagare a tutti 1€ al minuto cosi da incassare un casino da tutti i turisti e prenderne ancora di + da quelli di altri operatori Vodafone tipo italiani).
    In italia il costo non è dovuto da un imposizione di un terzo sul tuo piano, ma è dato dal tuo singolo operatore.
    2a cosa non ritengo giusto intervenire tramite legislazione quando esistono già compagnie e piani sul mercato che:
    A) non ti fanno pagare lo scatto
    B) pagare i messaggi meno di 13c

    Siamo una economia libera e quindi imporre tariffe,quando un cartello non è
    presente, è secondo me sbagliato.
    I clienti hanno il modo di scegliere e sono liberi di cambiare (qui un discorso sul passaggio del credito in MNP andrebbe fatto) quindi a meno di provare (e non puoi) che TUTTI gli operatori ti facciano pagare i suddetti prezzi non vedo come potrai fare.
    Discorso diverso è il costo di interconnessione degli SMS che è stato inventato da TIM e Vodafone nel 2000 e che serve solo a loro come operatori dominanti a schiacciare la concorrenza.
    Quello però è stato benedetto dall'Antitrust...
    Eliminate quello e vedrete i costi degli sms crollare (vi ricordate i bei tempi degli sms gratis via internet?)
    i raffronti devi farli con le tariffe che i nostri gestori fanno pagare all'estero. Un sms inviato dall'estero verso l'Italia quando costa? un MB all'estero quando costa?

    Il mercato della telefonia mobile è un oligopolio e la commissione Ue ha tutti i poteri di intervenire (come ha giustamente fatto) per correggere le anomalie di mercato (per non chiamarle con il loro giusto nome cartello).
    Geoglobalfax

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social