A volte ci si scotta, ma quando questo processo avviene assai lentamente, in anni .... si può avere la sensazione di essersi "dimenticarti" di aver imboccato quella strada.
Brevissima storia:
Tutto iniziò molti anni fa, quando la banda larga era ancora un'utopia, un privilegio riservato a pochi.
Erano gli anni in cui i modem 56k erano una costante nelle famiglie italiane.
Con la diffusione di internet, e con l' avvento delle numerazioni a pagamento, in una jungla infernale, si svilupparono i famosi "dialer" spesso autoinstallanti non appena si visitavano alcune pagine web.
La conosciamo tutti questa storia, così come conosciamo e ci ricordiamo dell' esplosione del fenomeno spam via mail che invitava e promuoveva ( spesso in modo subdolo e truffaldino) l'installazione di questi eseguibili che modificavano la connessione di accesso internet.
Il fenomeno, come ben sappiamo, si è poi spostato principalmente allo spam via sms ( tutt'ora in corso).
Negli anni passati, per mia diretta esperienza, in alcune mie azioni dirette a smascherare questi dialer, mi sono più volte imbattuto in una "piccola" società di Arezzo, all'epoca poco conosciuta, dal nome "Plug.It". Il 90% dello spam che ricevevo personalmente in posta elettronica e nei primi sms di allora era ricondicibile a numerazioni rilasciate dal Ministero alla predetta società.
Inutile raccontarvi che alla Plug.It facevano orecchie da mercante, con il solito meccanismo delle scatole cinesi: noi siamo solo i titolari...le numerazioni poi le rivendiamo ad altre società che a loro volta...ecc..
Negli anni passati, Plug.It rileva Freedomland ( società nata durante la famosa bolla speculativa, e poi praticamente fallita) già quotata in borsa e pertanto sbarca in borsa ridenominandosi in Eutelia, che successivamente rileverà anche la società Edison.
Eutelia, tramite anche le sue controllate, tra le quali Voice Plus è sempre una di quelle 5 aziende telefoniche che in Italia detengono il maggior numero di numerazioni a valore aggiunto assegnate dal Ministero delle Comunicazioni e che pertanto hanno un'importante voce del fatturato legata a queste numerazioni.
Nei giorni scorsi abbiamo avuto la notizia della vasta indagine della Guardia di Finanza -> articolo e dopo anche l'avvio dell'istruttoria da parte dell' Antitrust -> mondo3 .
Cosa altro è successo?
E' accaduto che la società Eutelia ha subito forti ribassi in borsa 10% ed è sotto inchiesta per frode fiscale -ansa , aduc.