Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
No, in USA al momento tutte le tariffe hanno la logica di far pagare il ricevente in quanto per ora - ci sono cmq alcuni test in corso per implementare il nostro sistema , nda - vengono assegnati numerazioni di rete fissa e quindi la mobilità è a carico del ricevente che, addirittura, se si sposta dalla sua area telefonica deve subire anche i costi del roaming (inter)nazionale. In realtà questi costi stanno scendendo sempre più e ora che il mercato è diventato decisamente più maturo rispetto al passato non mancano certo le offerte "ad hoc" con chiamate illimitate gratuite in entrata a fronte di un canone mensile.

Personalmente avere uno 055 invece di 3xx e pagare un forfait ragionevole per ricevere in tutta Europa come fossi un fisso sarebbe quasi un sogno
ma quanti sono i clienti italiani che hanno la "necessità" di essere reperibili in tutta europa? suvvia....... oramai l'uso del cellulare che se ne fa in europa è quello che c'è da sempre, ossia paga chi chiama e non chi riceve....personalmente sono contrario......