La Ue come l'America: si paga per ricevere?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 46

La Ue come l'America: si paga per ricevere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    No, in USA al momento tutte le tariffe hanno la logica di far pagare il ricevente in quanto per ora - ci sono cmq alcuni test in corso per implementare il nostro sistema , nda - vengono assegnati numerazioni di rete fissa e quindi la mobilità è a carico del ricevente che, addirittura, se si sposta dalla sua area telefonica deve subire anche i costi del roaming (inter)nazionale. In realtà questi costi stanno scendendo sempre più e ora che il mercato è diventato decisamente più maturo rispetto al passato non mancano certo le offerte "ad hoc" con chiamate illimitate gratuite in entrata a fronte di un canone mensile.

    Personalmente avere uno 055 invece di 3xx e pagare un forfait ragionevole per ricevere in tutta Europa come fossi un fisso sarebbe quasi un sogno

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di gino.latino
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    164

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    No, in USA al momento tutte le tariffe hanno la logica di far pagare il ricevente in quanto per ora - ci sono cmq alcuni test in corso per implementare il nostro sistema , nda - vengono assegnati numerazioni di rete fissa e quindi la mobilità è a carico del ricevente che, addirittura, se si sposta dalla sua area telefonica deve subire anche i costi del roaming (inter)nazionale. In realtà questi costi stanno scendendo sempre più e ora che il mercato è diventato decisamente più maturo rispetto al passato non mancano certo le offerte "ad hoc" con chiamate illimitate gratuite in entrata a fronte di un canone mensile.

    Personalmente avere uno 055 invece di 3xx e pagare un forfait ragionevole per ricevere in tutta Europa come fossi un fisso sarebbe quasi un sogno
    ma quanti sono i clienti italiani che hanno la "necessità" di essere reperibili in tutta europa? suvvia....... oramai l'uso del cellulare che se ne fa in europa è quello che c'è da sempre, ossia paga chi chiama e non chi riceve....personalmente sono contrario......
    Tutto3 + 3Power10 + Ricaricati con 3


  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da gino.latino Visualizza Messaggio
    ma quanti sono i clienti italiani che hanno la "necessità" di essere reperibili in tutta europa?
    A oggi ben pochi, nel medio-lungo termine sicuramente un numero notevole e crescente... e ci sta che nei prossimi decenni i nostri figli/nipoti possano parlare di interessi europei piuttosto che meramente nazionali. Il futuro delle TLC si prepara con anni&anni di anticipo, quel che per noi è naturale nel 2008 viene fuori dalle sperimentazioni di fine anni '80 che portarono per Italia '90 il TACS (ossia quando quasi tutti, appena 18 anni fa, si sarebbero chiesti cosa se ne sarebbe fatto di un cellulare per italiano ).

    suvvia....... oramai l'uso del cellulare che se ne fa in europa è quello che c'è da sempre, ossia paga chi chiama e non chi riceve....personalmente sono contrario......

    Beh il sistema attuale in Europa per i roamers è il peggiore immaginabile: prende il sistema americano per l' "extra charge" fuori zona (il cosiddetto roaming internazionale) e se non bastasse prevede numerazioni ad hoc a maggiore costo (i nostri 3xx) per i telefoni mobili che si trovano così a dover far pagare al chiamate la tariffazione maggiorata e al ricevente il roaming internazionale... direi che parlando per gli interessi comunitari siamo cornuti e mazziati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social