tim ha un marchio troppo consolidato per i clienti dai 35/40 anni in su che la utilizzano, per loro sarebbe uno choc, in molti la tengono proprio perchè è italiana e la associano ancora inconsciamente ad un vecchio monopolio di stato, ergo alla solidità (per la serie tutto crolla tranne tim/telecom), sebbene sappiamo benissimo quanto questo sia sbagliato.
mi auguro anche se, scusate il gioco di parole, gli faccio i miei auguri, che qualcuno compri la ipotetica 5 licenza, e se vogliamo dirla tutta probabilmente ci sarebbe anche spazio per il sesto di gestore, perchè di frequenze sul 1800 ce ne sono libere abbastanza (un gestore 1800 only come wind agli inizi e blu), sebbene ci vorrebbe qualcuno veramente audace per pensare di mettere su una rete nel paese delle diecimila sim a testa (mercato più o meno saturo) entrando come sesto gestore, da zero, con una concorrenza fortissima.
per quanto riguarda me, sebbene o2 mi piaccia tantissimo, è una realtà troppo piccola internazionalmente, preferisco marchi come orange prima di tutto, dopo di che t-mobile.