Si avvicina O2-ITA?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 22

Si avvicina O2-ITA?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antani Visualizza Messaggio
    In germania O2 si è preso niente meno che il quarto gestore? Ecco perchè ha ancora roaming...
    Nel mio elenco avevo fatto una dimenticanza importante, il gruppo Orange che in effetti piccolo non è...
    Mi chiedo una cosa allora le varie ex-telecom hanno bene o male fatto tutte fortuna (Orange, T-mobile etc... forse manca all'appello solo BT?) la nostra a parte i fasti Greci (subito chiusi) e sud Americani perchè non ha mai fatto tanto furore all'estero?
    Il roaming O2 Deutschland lo ha per precisa scelta di non coprire diverse zone poco abitate del Paese solo a 1800MHz, evidentemente le conviene di più pagare un po' di roaming a T-Mobile, con cui ha anche fatto una accordo di condivisione siti 3G (infatti O2 ha un'ottima copertura 3G, di solito). Considera che Viag Interkom partì prima di Wind in Italia, per cui anche se è il quarto gestore avrà una decina d'anni di vita...

    BT è uscita dal mobile diversi anni fa, per poi rientrarci come MVNO in UK e a breve anche in Italia. Come tutti gli ex-monopolisti ha avuto il suo momento di crisi da cui ne è uscita anche con la vendita del settore mobile a O2. Al contrario France Telecom e Deutsche Telekom hanno non solo mantenuto il mobile nei rispettivi paesi ma si sono pure espanse. Ma avevano alle loro spalle enormi investimenti statali che, evidentemente, gli inglesi hanno preferito non dare (onore a loro).

    TIM in Grecia non ha fatto nulla, se non prendere il primo gestore e riuscire nell'ardua impresa di farlo diventare il terzo gestore per numero di clienti... Wind sembra stia invertendo la rotta. La Grecia peraltro credo sia l'unico Paese al mondo in cui è il terzo gestore (Cosmote) ad avere il maggior numero di clienti, ed è peraltro anche l'ex-monopolista del fisso (OTE). Poi TIM è scappata da Francia, Spagna e Turchia, rimanendo solo in Brasile dove il mercato è in crescita mostruosa e nonostante ciò non mi pare che vada poi così bene. Insomma, niente di strano...
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di antani
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    2,248

    Predefinito

    Decisamente interessante l'investimento massiccio della "cosa pubblica" in Francia e Germania, di solito è una mania tutta italiana che quando un'azienda va bene è del proprietario, quando va male interviene lo stato (vedi fiat)...
    Comunque da quanto hai descritto mi pare di capire che Tim all'estero si è sempre fatta valere, togliendosi dalle scatole e in grecia si è sobbarcata l'onere di far retrocedere l'ex primo gestore...
    Molto interessante anche la scelta di O2 in Germania che pur di non coprire zone a basso "reddito telefonico", preferisce lasciare aperto il roaming con T-mobile...
    Un roaming mirato su zone a bassa densità di popolazione farebbe comodo anche a 3 in Italia, tanto non credo che si possa avere un UMTS 100%...
    E del 5° gestore italiano? Solo voci o c'è qulcosa di concreto?
    Nokia E90

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social