Ma alla fine a Wind è stato assegnato solo il 350, mica tutta la serie di prefissi...
Concordo che potevano anche prendersi un 383, per dirne una... però alla fine cambia poco, direi...
Ma alla fine a Wind è stato assegnato solo il 350, mica tutta la serie di prefissi...
Concordo che potevano anche prendersi un 383, per dirne una... però alla fine cambia poco, direi...
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
Mi sa di sì, tra l'altro parli di ordine puramente fittizio...![]()
Al di là dell'ordine fittizio infatti ci sta la MNP, per cui un 32x può essere vodafone, un 33X Wind, un 39X Tim, e un 34X Tre...
Poi ora ci sono pure i virtuali, non credo ci si possa più raccapezzare nemmeno un pochino guardando i prefissi....
Tra l'altro la MNP esiste da qualche annetto, e ormai ha accumulato disordine su disordine, c'è poco da fare... io penso che nella mia rubrica ci sia un 20% di numeri che non corrispondono più per nulla al gestore originario, non penso che la situazione sia tanto diverso dal punto di vista generale...
Se non è il 20, sarà il 15%, non è comunque poco.... un numero ogni 8-10 non corrisponde più a quanto indicato dal prefisso... e in futuro la situazione si può solo incasinare semrpe di più, da quel punto di vista...
Se il ministero ha deciso di incasinarla di suo, non mi pare comunque un gran problema... personalmente...
Poi ripeto, a wind potevano pure assegnare un 383, non so come mai hanno affibbiato loro il 350, forse ha ragione Effendi, è per i virtuali...
Però nella serie 35X ce ne sono tanti liberi, il 355 non mi pare male per un eventuale nuovo entrante...![]()
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
Io la penso proprio così.
La mnp ha messo fine ad un ipotetico ordine che, imho, serve a poco o nulla.
Secondo il mio parere, non serve a niente associare determinati prefissi a determinati gestori. Certo, è comodo visto che alcuni gestori offrono opzioni o tariffe vantaggiose per la community, ma la rottura del 456 è un prezzo più che onesto visto il vantaggio portato dalle mnp.
Quello che intendo, è che dopo l'introduzione della portabilità, imho gli archi di numerazione possono tranquillamente essere assegnati a casaccio. Anzi (sempre secondo il mio pensiero), è decisamente meglio così.
![]()
Hai pienamente ragione. Dovremmo prendere l'abitudine di comporre il 456 prima di chiamare numeri che non facciamo spesso. Ad esempio ieri stavo chiamando un collega su un numero che sapevo essere tim. X scrupolo ho fatto il 456 ed ho scoperto che era passato a Vodafone. Ho quindi messo giù il mio Tim (con bonus gratis vs tim) ed ho preso il mio Vodafone (con bonus gratis vs Vodafone). Forse sarebbe più comodo se tutti i numeri fossero preceduti da un brevissimo messaggio vocale prima di squillare. Ad esempio: Buon Giorno da TIM o Buon Giorno da Vodafone, ecc e poi inizia a squillare il telefono. Sarebbe pubblicità gratuita ed un servizio comodo in questa giungla di prefissi/mnp/operatori virtuali...
una cosa è sicura:non sentivamo il bisogno dell'ingresso nel mercato tlc degli "operatori virtuali" e delle loro mirabolanti tariffe rivoluzionarie!
ecco quello che si può dire un intervento che fa davvero la differenza in una discussione...
secondo me, come già detto, proprio per via delle MNP è inutile dare un senso logico a tutto ciò... se non assegnare un'arcata per i numeri "nativi" che poi tanto possono migrare altrove...
scusate, mi è venuto un dubbio... quando un numero "scade" dopo un po di tempo può essere riassegnato. ma se un numero nativo es.TIM (es.331) viene portato in un altro gestore e poi lasciato scadere, dopo tot tempo questo numero ritorna disponibile tim?
oppure obbligare OGNI gestore ad avere un servizio attivabile con la stessa modalità per ogni gestore (es. una bella stringa del tipo *123*NUM# ) che attivi il servizio di avviso del gestore che si sta chiamando, magari come ha detto winston con un semplice TIM / VODAFONE / 3 ecc... che sarebbe poco invasivo...
Ultima modifica di valeriol; 12/12/2015 alle 16:00
E in caso di sovrascrittura del numero?
Nel senso,se ho un numero tim portato a vodafone e ci sovrascrivo un'altro numero,il numero tim,diventa automanticamente disponibile?
Avevo letto da qualche parte che,prima dovevano passare almeno 6 mesi..ora con l'aumento a 2 anni,cambierà tutto...
Cmq nn sarebbe una cattiva idea...magari,se già nn l'hanno fatto,si potrebbero adeguare gli altri operatori a 3,che consente l'individuazione(anteponendo il 456 al numero di telefono di cui si vuol sapere l'appartenenza)dell'operatore di appartenenza del numero chiamato..
H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
Vodafone: Vodafone 15, Special 1000