Quello che non scade più è il credito, non il numero telefonico.
Quando scade la sim, adesso puoi farti rimborsare il credito residuo.
per evitare la scadenza della sim??
Ho una vecchia scheda tim rossa e per caso mi sono accorto ascoltando il 4916, che se non l'avessi ricaricata entro il 28.agosto, l'avrei persa. A ricarica effettuata, chiamo il119 e citando la norma del decreto bersani, l'operatrice mi dice che NON E' VERO che ha abolito l'obbligo di ricarica annuale. Se non si ricarica ogni 12 mesi, si perde la scheda. Sono un po confuso.
non è del tutto esatto:
Il decreto Bersani vieta agli operatori telefonici di imporre “termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato”, e i gestori di telefonia, interpretando a loro modo la norma, la intendono come divieto di far scadere il credito residuo e non le sim. Il divieto del decreto Bersani, pero', e' per il "servizio acquistato". E che cosa e' la sim se non un servizio? Quando andiamo a comprare una sim non vogliamo di certo la carta in se', ma i servizi che con essa acquistiamo: l'attribuzione di un numero di telefono e la possibilita' di utilizzarlo per ricevere ed effettuare chiamate.
le varie associazioni di consumatori consigliano di intimare l'immediata riattivazione inviando una raccomandata a/r di messa in mora e di comunicare l'accaduto al garante delle telecomunicazioni agcom.
La SIM è un oggetto, che consente di usufruire di un servizio. Trasformarla in un servizio, seppur con argomentati giri di parole, appare azzardato. Le automobili con la scitta Taxi forniscono il servizio, omonimo, ma non sono il servizio in se.
Indubbiamente i decreto è poco chiaro, perchè doveva specificare che nemmeno il mezzo per fornire il servizio (Sim) deve essere assogettato a scadenza, diversamente, ognuno cerca di tirare l'acqua al suo mulino.
Stante l'attuale situazione, la lettura che danno le compagnie telefonica, a mio modesto parere è difficilmente impugnabile.
Se lo richiedi ti ridanno i soldi che puoi utilizzare su un'altra SIM, diversamente perdi SIM ed anche soldi.
È da tener presente che il Giudice oltre alla norma, applica anche i buon senso, se una SIM , contiene 1 euro, ammesso che ti dia ragione, spesso in casi del genere, compensa le spese processuali tra le parti, vale a dire che ognuno paga le proprie: vale la pena per un Tim Card, tariffa rossa con 1 euro di credito?
non è la sim come "oggetto" che scade, ma il servizio di telefonia erogato (piano telefonico, credito, bonus di autoricariche, ecc.) ad esso legato ... ed e' su questo che dovremmo lottare per far interpretare la legge correttamente
just my 2 cents
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
temo che l'interpretazione delle compagnie telefonico su questo punto sia da preferire (eheheh veditu torna dall'altra parte della barricata).
come ha detto giorgio il servizio sono le telefonate, gli sms... non la USIM.
obiettivo del decreto Bersani era quello di introdurre TRASPARENZA: se tu paghi 5euro devi avere 5euro di telefonate. Niente costi di ricarica e niente altri smagheggi (se non li consumi entro 30 giorni li perdi). Questo per il credito.
Il traffico promozionale (bonus), la USIM, il numero di telefono e il piano invece è giusto che scadano.
ergo sono solo parzialmente d'accordo con quanto detto da faquick.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
ma noi non acquistiamo solo traffico, o credito , come si voglia kiamare.
quando entro in un negozio acquisto si una sim ( ke è il dispositivo ke mi permette di usufruire del servizio ) ma soprattutto un numero di telefono, un piano tariffario, e la possibilità di kiamare e ricevere con quel numero e con quel piano , tant'è vero ke fanno compilare moduli ti kiedono i documenti ecc ecc non certo per intestarti un pezzettino di plastica, ma ben altro.
allora mi kiedo, se mi viene a scadere la sim ( così come la interpretano i gestori di telefonia) perkè mi fai perdere tutto???
pare ke diano la possibilità di trasferire il credito "acquistato" su un'altra sim, e perkè invece devo perdere un numero e il piano tariffario?????
Ma perchè la gente invece di avere 1-2 numeri di telefono, ne ha 10-20?
Non è una domanda stupida fine a se stessa... se ci fosse le possibilità di trasferire numero e credito, insieme alla tariffa ed alle opzioni, su un altra sim, saremmo tutti più contenti... e in effetti sarebbe la cosa migliore da fare... ma allora perchè non tenerne direttamente una, invece di tenerne 10 per poi trasferire i servizi di una sulle altre, nel caso una di questa scada?
Sapete, usando 1-2, anche 3 sim al massimo, non si correrebbe il pericolo di vedersene disattivare qualcuna, perchè si userebbero più intensamente...
Poi diciamocela tutta, forse la scadenza ad un anno andrebbe rivista, su questo siamo d'accordo, però non si può pretendere di tirare fuori dal cassetto una sim tra 20 anni e trovarla ancora attiva... nel frattempo l'occupazione delle risorse per questa sim chi l'ha pagata? E se così fosse tra 20 anni quante sim ci sarebbero attive, del tutto inultimente perchè non le userebbe nessuno e con costo notevole per i gestori? 500milioni?
A 'sto mondo le cose che non scadono non hanno senso, e se ci pensate bene, non ne esistono molte...
una scadenza magari a 3 anni, o 5 mi sembra più appropriata... scadenza della sim, non del credito, ovviamente.... quello è giusto che non scada, e che sia riutilizzabile per lo stesso tipo di servizi, o anche restituibile...
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
Con 5 euro all'anno conservi credito, numero, piano e quant'altro: dove sta il problema?
Se uno, anzichè pagare 5 euro, preferisce fare raccomandate e via dicendo, significa che di quella SIM, più di tanto non gli interessa.
Negli USA le ricaricabili scadono assieme al credito dopo 1,3,6,12 mesi se non si ricarica prima.