Ma il decreto Bersani non aveva abolito l'obbligo di ricarica ogni 12 mesi...
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 18

Ma il decreto Bersani non aveva abolito l'obbligo di ricarica ogni 12 mesi...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Gioiabella
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Penisola sorrentina
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    temo che l'interpretazione delle compagnie telefonico su questo punto sia da preferire (eheheh veditu torna dall'altra parte della barricata).

    come ha detto giorgio il servizio sono le telefonate, gli sms... non la USIM.

    obiettivo del decreto Bersani era quello di introdurre TRASPARENZA: se tu paghi 5euro devi avere 5euro di telefonate. Niente costi di ricarica e niente altri smagheggi (se non li consumi entro 30 giorni li perdi). Questo per il credito.

    Il traffico promozionale (bonus), la USIM, il numero di telefono e il piano invece è giusto che scadano.

    ergo sono solo parzialmente d'accordo con quanto detto da faquick.

    ma noi non acquistiamo solo traffico, o credito , come si voglia kiamare.
    quando entro in un negozio acquisto si una sim ( ke è il dispositivo ke mi permette di usufruire del servizio ) ma soprattutto un numero di telefono, un piano tariffario, e la possibilità di kiamare e ricevere con quel numero e con quel piano , tant'è vero ke fanno compilare moduli ti kiedono i documenti ecc ecc non certo per intestarti un pezzettino di plastica, ma ben altro.

    allora mi kiedo, se mi viene a scadere la sim ( così come la interpretano i gestori di telefonia) perkè mi fai perdere tutto???
    pare ke diano la possibilità di trasferire il credito "acquistato" su un'altra sim, e perkè invece devo perdere un numero e il piano tariffario?????

  2. #2
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gioiabella Visualizza Messaggio
    ma noi non acquistiamo solo traffico, o credito , come si voglia kiamare.
    quando entro in un negozio acquisto si una sim ( ke è il dispositivo ke mi permette di usufruire del servizio ) ma soprattutto un numero di telefono, un piano tariffario, e la possibilità di kiamare e ricevere con quel numero e con quel piano , tant'è vero ke fanno compilare moduli ti kiedono i documenti ecc ecc non certo per intestarti un pezzettino di plastica, ma ben altro.

    allora mi kiedo, se mi viene a scadere la sim ( così come la interpretano i gestori di telefonia) perkè mi fai perdere tutto???
    pare ke diano la possibilità di trasferire il credito "acquistato" su un'altra sim, e perkè invece devo perdere un numero e il piano tariffario?????
    Con 5 euro all'anno conservi credito, numero, piano e quant'altro: dove sta il problema?
    Se uno, anzichè pagare 5 euro, preferisce fare raccomandate e via dicendo, significa che di quella SIM, più di tanto non gli interessa.
    Negli USA le ricaricabili scadono assieme al credito dopo 1,3,6,12 mesi se non si ricarica prima.

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Gioiabella
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Penisola sorrentina
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Con 5 euro all'anno conservi credito, numero, piano e quant'altro: dove sta il problema?
    Se uno, anzichè pagare 5 euro, preferisce fare raccomandate e via dicendo, significa che di quella SIM, più di tanto non gli interessa.
    Negli USA le ricaricabili scadono assieme al credito dopo 1,3,6,12 mesi se non si ricarica prima.
    dillo a quelli ke avevano la supertua+ della 3 con 5000 euro di traffico, accumulato con le autoricariche...tu ci penseresti alla ricarica all'anno di 5 euro?

    comunque il problema nn è quello...

    ps. scommetto ke negli usa le tariffe telefonike nn sono così esose.

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gioiabella Visualizza Messaggio

    ps. scommetto ke negli usa le tariffe telefonike nn sono così esose.
    non dimentichiamo però che in iu es ei le chiamate ricevute si pagano...
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  5. #5
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gioiabella Visualizza Messaggio
    dillo a quelli ke avevano la supertua+ della 3 con 5000 euro di traffico, accumulato con le autoricariche...tu ci penseresti alla ricarica all'anno di 5 euro?

    comunque il problema nn è quello...

    ps. scommetto ke negli usa le tariffe telefonike nn sono così esose.
    Mio figlio, mio nipote ed io, abbiano St+, con molto credito, ed ogni 12 mesi, le abbiamo sempre ricaricate, non è un'impresa impossibile, come scalare l' Everest, senza bombole di ossigeno.
    Le tariffe dei mobili USA. sono diverse dalle nostre in quanto riguardano sia le chiamate effetttuate che quelle ricevute, è per questo che chiamre un fisso o un mobile USA ha il medesimo costo, in ogni caso una cosa è la tariffa una cosa è la scdenza del credito e della Sim.
    Ultima modifica di faquick; 11/09/2007 alle 20:47 Motivo: per piacere non esterniamo cosi' i crediti...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social