non vedo dove sia il cartello da parte di 3...
con super5 chiami ad 1/3 degli altri operatori... anche se per 1000 minuti.. che sono quasi 17 H al mese...
Belle queste tariffe !!!??? , andatevi a guardare le tariffe di coop voce, uno mobile, rimudulazione tre e rimodulazione wind ecc.
ma credono che la gente sia proprio sce.ma??
non vedo dove sia il cartello da parte di 3...
con super5 chiami ad 1/3 degli altri operatori... anche se per 1000 minuti.. che sono quasi 17 H al mese...
non vedo il cartello
e ridaiie con l'obbligo di ricarica ( non riferito a te ma come ragionamento generale)
escludendo i malati di telefonia ( con tot schede nel cassetto)... chiunque si presume debba ricaricare per usare la propria scheda... quindi tale vincolo lo reputo a mio avviso inesistente... ( non so, ma le varie super tua e sorelle hanno fatto dimenticare che la telefonia è un servizio a pagamento... )
1) I confronti vanno fatti sulle tariffe attuali
2) Considerando anche la prossima uscita degli altri 2 piani tariffari di 3 e di una rimodulazione probabile di 1-2 piani wind e della prossima tariffa vodafone (stile libero?) si deduce sola una cosa:
Una sorta di cartello è ben visibile: quasi tutte tariffe con obbligo di ricarica e/o con scatti alla risposta in aumento....e/o introduzione di canoni per mantenere tariffe privilegiate....
E' ovvio che ciascuno si farà i propri conti, ma non credo che in molti lasceranno le vecchie tariffe....
Super5 ? 1) Ha lo scatto alla risposta di 15 centesimi comprensivo dei primi 180 secondi...2) Ha il canone di 3€ 3) Ha l'obbligo di ricarica,4) Ha il tetto di 1000 minuti. Benvenuti !!
Edit: Il cartello è riferito principalmente alla geniale idea della ricarica obbligatoria....ed ora probabilemntre anche all'idea della tariffa eccezionale senza scatto allo risposta...
Mi aspetto la prossima uscita (magari da parte di Vodafone): "Only 4" solo 4 centesimi al minuto senza scatto e verso tutti: tariffazione a scatti di 10 minuti.Ogni scatto ha il costo di 40 centesimi... eheh
Ultima modifica di Max3; 07/06/2007 alle 13:37
io in questo ultimo periodo non vedo nessun cartello... le acque si stanno un po smuovendo insomma ed il decreto Bersani è stato un po un sasso buttato nelle acque stagnanti della telefonia italiana...