Bidplaza: chi lo frequenta ?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Bidplaza: chi lo frequenta ?

  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Question Bidplaza: chi lo frequenta ?

    Navigando su vari siti mi capita spesso di vedere banner pubblicitari di Bidplaza. Incuriosito, sono andato a visitare il sito. In breve si può dire che è un sito di aste " al contrario ", nel senso che vince l' offerta più bassa, con un meccanismo assai complesso che potete leggere sul sito medesimo. Si parla di oggetti di valore aggiudicati a prezzi stacciati. Io, per natura, sono diffidente rispetto al risparmio che giudico spropositato, poichè penso che nessuno sia disposto a regalare o giù di lì. Sono io un malfidato o è effettivamente meglio andarci cauti ( parlo in generale ) ? Ritornando "a bomba": qualcuno di voi frequenta come utente Bidplaza ? Come vi trovate ? Avete fatto affari ?
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    considera che è un sito a fine di lucro...

    ergo per uno che "vince", 100 perdono... se qno ha mai visto le lotterie di Ryanair o degli aeroporti nordeuropei ha capito di cosa si parla

  3. #3
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    è un gioco d'azzardo mascherato da asta on line.

    La cosa buffa è che nelle faq c'è:

    D: Ma è un gioco d'azzardo?
    R: No! E' solo un'asta al ribasso.


  4. #4
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Conegliano, Italy
    Messaggi
    2,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    Navigando su vari siti mi capita spesso di vedere banner pubblicitari di Bidplaza. Incuriosito, sono andato a visitare il sito. In breve si può dire che è un sito di aste " al contrario ", nel senso che vince l' offerta più bassa, con un meccanismo assai complesso che potete leggere sul sito medesimo. Si parla di oggetti di valore aggiudicati a prezzi stacciati. Io, per natura, sono diffidente rispetto al risparmio che giudico spropositato, poichè penso che nessuno sia disposto a regalare o giù di lì. Sono io un malfidato o è effettivamente meglio andarci cauti ( parlo in generale ) ? Ritornando "a bomba": qualcuno di voi frequenta come utente Bidplaza ? Come vi trovate ? Avete fatto affari ?
    Paghi per fare un'offerta e vince l'offerta + bassa, ma unica...

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Post

    Citazione Originariamente Scritto da danieleg76 Visualizza Messaggio
    Paghi per fare un'offerta e vince l'offerta + bassa, ma unica...
    E' proprio ciò che non riesco a capire: com'e', dal punto di vista economico, possibile cedere beni all' offerente più basso, anche se unico ? Non mi sono preso la briga di leggere con attenzione tutto il regolamento, ma mi verrebbe da ipotizzare ( e sottolineo ipotizzare ) che gli offerenti debbano "pagare" la propria offerta, nel senso che se offro 100, nel momento stesso in cui offro debbo pagare 100, a prescindere che, poi, risulti vincitore o meno, non come su altri siti di aste dove si paga solo se si risulta vincitori, al momento dell 'aggiudicazione. Insomma: essendo un sito a scopo di lucro, come giustamente ha sottolineato AndreA, i soldi devono pure entrare da qualche parte ... Volevo capire bene il tutto, perchè ormai da tempo non credo più né a Babbo Natale né alla Befana, specialmente fuori stagione!
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  6. #6
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    No ginfizz, tu paghi per fare l'offerta, e paghi l'oggetto solo se lo vinci.

    Esempio: decido di fare un'offerta per una playstation. Fare l'offerta costa 5 euro, e decido di fare l'offerta per 37 centesimi.

    Inizialmente, pago i 5 euro per poter fare l'offerta, e basta.
    Se la mia risulterà l'offerta unica più bassa, pagherò anche i 37 centesimi e mi aggiudico l'oggetto, altrimenti ho perso, e ho comunque pagato i 5 euro.
    Dunque i casi sono due:
    - VINCI: paghi 5,37 euro
    - NON VINCI: paghi 5 euro

    Chi ha messo all'asta la playstation riceve i 5 euro per il "diritto di fare l'offerta" da tutti quelli che fanno l'offerta, più i 37 centesimi per l'oggetto.
    Ogni utente può fare più di una offerta, che io chiamerei SCOMMESSA più che offerta.

    Per esempio, io SCOMMETTO che la mia sarà l'offerta unica più bassa, puntando 37 centesimi, e puntando 44 centesimi.
    Avendo fatto due offerte, pagherò 10 euro.
    - NON VINCO: ho pagato 10 euro
    - VINCO CON LA PUNTATA DA 37: ho pagato 10,37 euro
    - VINCO CON LA PUNTATA DA 44: ho pagato 10,44 euro

    Capito adesso? Il guadagno non è sul valore dell'asta ma su quello delle scommesse.

    Che poi, non si capisce bene nemmeno chi siano coloro che mettono all'asta gli oggetti... sembrerebbero gli stessi fornitori del servizio d'asta.

  7. #7
    Partecipante Mistico L'avatar di chicco83
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    200

    Predefinito

    dalle faq:
    Cosa si intende per “conto prepagato”?
    Il conto prepagato è un conto sul quale verranno accreditate anticipatamente da parte di ciascun utente determinate somme, nei termini indicati sul sito, necessarie a ricevere il pacchetto di informazioni. Tale credito sarà di volta in volta ridotto in ragione dell’invio di ciascun pacchetto di informazioni. All’esaurimento del credito, si renderà necessario procedere ad un nuovo versamento al fine di poter continuare a ricevere il pacchetto di informazioni. Il versamento sul conto prepagato può essere eseguito mediante carta di credito, sistema Paypal ovvero mediante qualsiasi altro sistema di pagamento indicato sul sito.

    Cos’è il pacchetto di informazioni?
    L’insieme delle informazioni trasmesse a ciascun utente al momento della presentazione di ogni singola offerta in merito alla posizione del medesimo quale potenziale aggiudicatario del bene oggetto dell’asta al ribasso e, pertanto, se l’offerta presentata è l’unica più bassa oppure no.
    L’utente sarà altresì aggiornato automaticamente su eventuali mutamenti dell’idoneità della propria offerta all’aggiudicazione del bene, in conseguenza di nuove eventuali offerte presentate da altri utenti.

    Quanto costa la registrazione?
    La registrazione al sito ed il mantenimento del conto sono gratuite.
    Il meccanismo dell’asta al ribasso prevede, tuttavia, che, al momento della formulazione di ciascuna offerta di acquisto da parte di ciascun utente, venga reso all’offerente il pacchetto di informazioni dietro il versamento di una somma predeterminata, il cui ammontare sarà reso noto sul sito al momento della formulazione dell’offerta.
    se non ho capito male, ogni volta che vuoi fare un'offerta, devi pagare (o una cosa del genere)...
    non ho ben capito, invece, quello che guadagna chi mette in vendita l'oggetto...
    Prepagate 3: Super7 -> iPhone 3G 16GB Black
    Prepagate Vodafone: Friends -> Nokia 6120c

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    No ginfizz, tu paghi per fare l'offerta, e paghi l'oggetto solo se lo vinci.

    Esempio: decido di fare un'offerta per una playstation. Fare l'offerta costa 5 euro, e decido di fare l'offerta per 37 centesimi.

    Inizialmente, pago i 5 euro per poter fare l'offerta, e basta.
    Se la mia risulterà l'offerta unica più bassa, pagherò anche i 37 centesimi e mi aggiudico l'oggetto, altrimenti ho perso, e ho comunque pagato i 5 euro.
    Dunque i casi sono due:
    - VINCI: paghi 5,37 euro
    - NON VINCI: paghi 5 euro

    Chi ha messo all'asta la playstation riceve i 5 euro per il "diritto di fare l'offerta" da tutti quelli che fanno l'offerta, più i 37 centesimi per l'oggetto.
    Ogni utente può fare più di una offerta, che io chiamerei SCOMMESSA più che offerta.

    Per esempio, io SCOMMETTO che la mia sarà l'offerta unica più bassa, puntando 37 centesimi, e puntando 44 centesimi.
    Avendo fatto due offerte, pagherò 10 euro.
    - NON VINCO: ho pagato 10 euro
    - VINCO CON LA PUNTATA DA 37: ho pagato 10,37 euro
    - VINCO CON LA PUNTATA DA 44: ho pagato 10,44 euro

    Capito adesso? Il guadagno non è sul valore dell'asta ma su quello delle scommesse.

    Che poi, non si capisce bene nemmeno chi siano coloro che mettono all'asta gli oggetti... sembrerebbero gli stessi fornitori del servizio d'asta.
    Ora la cosa è chiara. Certo, anche secondo me più che di offerte parrebbe di dover parlare di scommesse o, comunque, qualcosa di molto simile. Mia opinione personale? Non mi piace. Poi, magari, mi sbaglio e si fanno ottimi affari, ma la mia opinione rimane quella. Quanto al guadagno di chi mette in vendita l' oggetto, penso che avrà una percentuale sulla somma raccolta dai vari offerenti. Ovviamente è una mia ipotesi.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  9. #9
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    E' un gioco d'azzardo bello e buono sul quale secondo me le autorità dovrebbero indagare più a fondo.

    Hai mai trovato sul sito le istruzioni su come fare per mettere in vendita qualcosa?
    Io no...

  10. #10
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    E' un gioco d'azzardo bello e buono sul quale secondo me le autorità dovrebbero indagare più a fondo.
    Già fatta da qualche mese all'Antitrust

    Più che azzardo la chiamerei truffa in quanto viene mostrato come se fosse un gioco semplice ed il tizio che ha comprato l'auto a 43,26 €, ad esempio, illude l'eventuale giocatore... "tanto che mi costa fare un'offerta"! In realtà dietro ci sono fior di professionisti oltre che tanti altri che hanno buttato migliaia di € per nulla, c'è chi fa centinaia di offerte in un range preciso ed il semplice giocatore che fa una offerta non vincerà mai a meno dei rarissimi casi in cui è stato l'unico a fare l'offerta più bassa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social