E' proprio ciò che non riesco a capire: com'e', dal punto di vista economico, possibile cedere beni all' offerente più basso, anche se unico ? Non mi sono preso la briga di leggere con attenzione tutto il regolamento, ma mi verrebbe da ipotizzare ( e sottolineo ipotizzare ) che gli offerenti debbano "pagare" la propria offerta, nel senso che se offro 100, nel momento stesso in cui offro debbo pagare 100, a prescindere che, poi, risulti vincitore o meno, non come su altri siti di aste dove si paga solo se si risulta vincitori, al momento dell 'aggiudicazione. Insomma: essendo un sito a scopo di lucro, come giustamente ha sottolineato AndreA, i soldi devono pure entrare da qualche parte ... Volevo capire bene il tutto, perchè ormai da tempo non credo più né a Babbo Natale né alla Befana, specialmente fuori stagione!![]()
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.
dalle faq:
se non ho capito male, ogni volta che vuoi fare un'offerta, devi pagare (o una cosa del genere)...Cosa si intende per “conto prepagato”?
Il conto prepagato è un conto sul quale verranno accreditate anticipatamente da parte di ciascun utente determinate somme, nei termini indicati sul sito, necessarie a ricevere il pacchetto di informazioni. Tale credito sarà di volta in volta ridotto in ragione dell’invio di ciascun pacchetto di informazioni. All’esaurimento del credito, si renderà necessario procedere ad un nuovo versamento al fine di poter continuare a ricevere il pacchetto di informazioni. Il versamento sul conto prepagato può essere eseguito mediante carta di credito, sistema Paypal ovvero mediante qualsiasi altro sistema di pagamento indicato sul sito.
Cos’è il pacchetto di informazioni?
L’insieme delle informazioni trasmesse a ciascun utente al momento della presentazione di ogni singola offerta in merito alla posizione del medesimo quale potenziale aggiudicatario del bene oggetto dell’asta al ribasso e, pertanto, se l’offerta presentata è l’unica più bassa oppure no.
L’utente sarà altresì aggiornato automaticamente su eventuali mutamenti dell’idoneità della propria offerta all’aggiudicazione del bene, in conseguenza di nuove eventuali offerte presentate da altri utenti.
Quanto costa la registrazione?
La registrazione al sito ed il mantenimento del conto sono gratuite.
Il meccanismo dell’asta al ribasso prevede, tuttavia, che, al momento della formulazione di ciascuna offerta di acquisto da parte di ciascun utente, venga reso all’offerente il pacchetto di informazioni dietro il versamento di una somma predeterminata, il cui ammontare sarà reso noto sul sito al momento della formulazione dell’offerta.
non ho ben capito, invece, quello che guadagna chi mette in vendita l'oggetto...
Prepagate 3: Super7 -> iPhone 3G 16GB Black
Prepagate Vodafone: Friends -> Nokia 6120c