Bye bye Nòverca, chiude il primo full MVNO italiano: i clienti a TIM
azz.. la mia 1cent.. :cry:
Visualizzazione Stampabile
Bye bye Nòverca, chiude il primo full MVNO italiano: i clienti a TIM
azz.. la mia 1cent.. :cry:
Ecco. Finita la festa a 4 euro al mese. Siccome non voglio una tim finirò il credito e lascerò morire la sim. Per fortuna che avevo deciso lo scorso mese di togliere la sim dal tablet.
Dai, ora non fasciamoci la testa prima che ce la rompa... TIM :P
Vedremo per febbraio cosa ci proporranno. La mia comunque è una SIM secondaria quindi francamente vorrei semplicemente riavere il mio credito... e magari "salvare" il numero in qualche altro gestore :)
Ho una sim che usa mia figlia piccola.
in realtá a lei serve quasi solo per whatsapp. di telefonate ne fa poche...anzi praticamente non ne fa visto che si ferma a 10 minuti al mese.
Per 4 euro mi commossi e le presi una scheda tutta sua.
Vedremo cosa succederà.
E' che a me tim sta sulle balle. Soprattutto la tipa ivr del credito.
Comunque 170000 utenze, in questo post siamo in 4 clienti ahahahhahah
Diciamo che i 4 euro al mese in Tim potrebbero mantenerli, calcolando che con 7 euro ho i bundle raddoppiati.
Io ho 2 schede di Noverca, una fatta giusto per provare l'operatore e l'altra è di mia mamma (ex cliente bip). La sim di mia madre è quella che mi interessa di più visto che lei fa poche chiamate e di berve durata e i 5cent al minuto vanno bene...mi sa che se Tim non tiene la stessa tariffa, passerò a Tiscali questo numero...
e invece le sim degli altri gestori che si appoggiano a noverca?
Tipo NOITEL oppure RABONA che fine faranno? A mia nipote avevo preso la Noitel a 6€/mese
Noverca continua ad essere enabler quindi rimanere Noi Tel Mobile, Linkem Mobile. Per Rabona attivate prima del 30 Dicembre 2014 sono sim Nòverca . Rabona non è mai stato un gestore virtuale ma solo un canale di vendita. Stesso discorso per l'azienda di Siena (Terrecablate).
170.000 clienti pur avendo ben due canali di vendita.
Mi pare un risultato pessimo.
Molti virtuali prima o poi hanno chiuso. Oltre a BIP ricordo MTV e Insim di conad. Gli altri sopravvivono. Gli unici che mi sembrano in forma sono Postemobile, Lycamobile e Fastweb.
Poste di capisce il perchè, Fastweb pure ha il traino del fisso e del nome, Lycamobile invece mi sorprende anche perchè per le tariffe Italia/Italia mi sembra scialba. Forse, ma non ho studiato, va bene per l'estero.
LycaMobile dopo le rimodulazioni c'è fuggi fuggi... da quello che so io.
NoiTel è su rete Tim direttamente, non si appoggia a Noverca.
Ti sbagli, dalla pagina fb:
"Salve, Noitel è una compagnia di telecomunicazioni attiva da diversi anni ormai e con tutte le autorizzazioni ministeriali previste dalla legge. Nel segmento "mobile" utilizziamo l'infrastruttura Acotel/Nòverca per erogare servizi sulla rete TIM, ma i gestori siamo noi, le SIM sono le nostre, gli utenti sono i nostri e di nessun altro. Spero di aver fugato tutti i suoi dubbi in proposito."
io ho 2 sim noverca a me interessavano solo xche aveva una tariffa ottima per fare poche chiamate, di Tim/Telecom non ne voglio sapere ho disdetto pure la linea fissa perchè fa proprio schifo, la mia localita ,secondo tim è coperta dall'LTE ma quando ho inserito la simper provare di 4G niente,chiamata l'ass. su twitter mi hanno risposto che la mia via non è coperta...ma la localita' completa e coperta dove arriva con 1 tacca fluttuante.