Chi sono gli onniscenti della materia?
Mi servono in breve pro e contro di entrambi... sul metano sono abbastanza ferrato, due mesi di Panda 1.2 Natural Power mi stanno provando :surrender
Visualizzazione Stampabile
Chi sono gli onniscenti della materia?
Mi servono in breve pro e contro di entrambi... sul metano sono abbastanza ferrato, due mesi di Panda 1.2 Natural Power mi stanno provando :surrender
Madonna santina, ma su WW ci saranno almeno 10 discussioni a tema (se Carlo non le ha cancellate) :P
Non ho voglia di ripetere per ennesima volta i pro o i contro di entrambi...
Fattene uno dei due e non rompere... :P
Scherzi a parte.. se del metano sai già tutto, evito... i contro del gpl sono 1)devi avere un posto per la ruota di scorta o farne a meno 2)non puoi parcheggiare ai parcheggi interrati sotto il -1 3)comunque è a discrezione del gestore dle parcheggio limitare l'accesso ai gpl o no 4) idem per i traghetti 5)costa un pelino di più del metano
I pro non te li dico... :devil:
Io ho un GPL da 3 anni e passa, e non sono ancora provato, anzi...
e 'sti mazzi? :D
Cmq ti avrei detto di linkarmele ma visto che non lo sai ti tocca rispondere :D
Uff , dimmi i pro... :PCitazione:
Scherzi a parte.. se del metano sai già tutto, evito... i contro del gpl sono 1)devi avere un posto per la ruota di scorta o farne a meno 2)non puoi parcheggiare ai parcheggi interrati sotto il -1 3)comunque è a discrezione del gestore dle parcheggio limitare l'accesso ai gpl o no 4) idem per i traghetti 5)costa un pelino di più del metano
I pro non te li dico... :devil:
Io ho un GPL da 3 anni e passa, e non sono ancora provato, anzi...
No, o meglio... preferisco gli esperti :P
PS: seriamente i risultati non sono così tanti, saranno stati purgati... http://windworld.org/vbb/showthread.php?t=7944&highlight=gpl+metano
è interessante questa: [ame="http://windworld.org/vbb/showthread.php?t=7944"]Eco-incentivi auto: una buona occasione per passare a Metano o GPL. - WindWorld Forum[/ame] ma è senza dibattito (tra l'altro un pieno di metano NON è veloce come uno tradizionale...)
Finalmente prezzi umani! - Pagina 6 - WindWorld Forum
[ame=http://www.windworld.org/vbb/showthread.php?t=7766]Consiglio acquisto city car - WindWorld Forum[/ame]
[ame=http://www.windworld.org/vbb/showthread.php?t=8139]Quanto dura la benzina verde... - WindWorld Forum[/ame]
poi questo non c'entra molto, andrea a parte :P [ame=http://www.windworld.org/vbb/showthread.php?t=7604]odio :P - WindWorld Forum[/ame]
Io ho messo una mercedes classe A160 primo modello a metano.
230 km di autonomia con 10 euro.
Consiglio metano per viaggi lunghi oppure per tratti dove ci sono i pochi distributori.
Consiglio di installarsi sul navigatore il poi dei distributori di metano che è sempre aggiornato e molto comodo e per sicurezza per gli orari di apertura comprare il libretto dei distributori.
p.s. piccola curiosità: in svizzera-austria-germania esiste il self-service del metano e quindi distributori aperti 24h.
In questi paesi lo stesso quantitativo di metano permette di fare quasi 70-100 km in più.
Per la francia è tutto più complicato perchè ci sono pochi distributori che oltretutto funzionano solo con tessere-abbonamento che ho faticato non poco ad ottenere...
E' una battuta? :D
230 km con un pieno (idem per la Panda 1.2 Natural Power) e la consigli per viaggi lunghi? :P
Un paio di settimane fa sono andato a fare un ampio giro in Maremma ed Alto Lazio, ho fatto 3 pieni di metano e due di benzina :wall: Ho passato più tempo davanti a una pompa che a lavorare tra un po' :lol:
:blink: Metano diverso?Citazione:
p.s. piccola curiosità: in svizzera-austria-germania esiste il self-service del metano e quindi distributori aperti 24h.
In questi paesi lo stesso quantitativo di metano permette di fare quasi 70-100 km in più.
Probabilmente hanno un maggior numero di ottani... alla faccia dei gasoli pubblicizzati che fanno percorrere ben 500 km in più ogni 20 mila percorsi :blink: solo perchè fanno meno schiuma o perchè dotati di "agenti pulenti"... Chissà per quanto ancora ascolteremo quella pubblicità :whistling :devil:
IBRIDA.
benzina \ elettrica
the best power :thumbup:
Ibrida è un'ottima scelta, ho guidato a lungo una Prius ma costicchia... e non è propriamente un bijoux :D
Uno dei contro è la limitata autonomia del metano,mentre,il gpl,ha un'autonomia quasi doppia...nell'ordine dei 400-500km con un pieno...e l'esigua disponibilità di distributori(x il metano)...
Per il gpl,pare,siano in cantiere,nuovi distributori alcuni dei quali,sono già in costruzione...
Se uno fa viaggi brevi,e ha il distributore vicino,conviene il metano,per viaggi più lunghi,magari è meglio il gpl...
Ovviamente bisogna tener conto del veicolo che si possiede,se si ha un veicolo prettamente a gas(quindi senza il serbatoio della benzina i cosidetti bifuel),si dovrà optare x un'alimentazione a gpl,se il veicolo lo si utilizza fuori dalla propria zona(visto il numero limitato di distributori di metano,ad esempio,in Sardegna,non c'è un distributore di metano manco a pagarlo oro)anche x viaggi lunghi,mentre un veicolo a metano,lo si potrebbe utilizzare per brevi tragitti(nei limiti dell'autonomia del veicolo)...Poi si deve vedere che tipo di veicolo si utilizza se un veicolo solo a gas o bifuel...il secondo consente un'autonomia maggiore(infatti questi veicoli hanno anche il serbatoio della benzina,ma con capacità ridotta rispetto ai veicoli non gpl-metano),ma,ovviamente,il risparmio,alla fine,si riduce in termini di Km/l o di €/pieno...
Queste sono mie considerazioni...posso anche sbagliare...
Cmq,ci sono forum ad hoc dove si trovano discussioni in merito molto interessanti...
I contro che ti ha elencato Winston ce li ha anche il metano.
Sostanzialmente il GPL, rispetto al metano, ha i seguenti pro:
1) Al contrario del metano, praticamente non riduce le prestazioni del motore (il gpl riduce la potenza massima di un 5% massimo, contro il 20-30% del metano)
2) Il gpl consente un'autonomia molto maggiore, essendo stoccato in forma liquida dentro il serbatoio in pressione, al contrario del metano che, seppur anch'esso in pressione, è ancora in forma gassosae quindi a parità di volume ce n'è per molti meno km
3) Un pro che deriva direttamente dal precedente, il rifornimento è anche più rapido
4) Sempre derivante dal 2), il serbatoio puoi metterlo nell'alloggiamento della ruota di scorta e sostituire quest'ultima con un kit di riparazione. Con il metano no, perché la bombola è più grande.
5) I distributori di GPL sono immensamente più diffusi (in particolare in autostrada il metano non esiste o quasi)
6) Il prezzo del GPL risente pochissimo delle fluttuazioni del prezzo del petrolio, mentre il metano ne risente di più e in futuro non è detto che il GPL sia sempre più caro del metano
I pro del metano sono:
1) Costa un pelino meno del GPL (adesso)
2) Inquina meno (in teoria emette solo acqua e anidride carbonica) ma anche il GPL rispetto a benzina e gasolio inquina pochissimo, e finora quando ci sono i blocchi del traffico entrambe le alimentazioni metano e gpl sono sempre state esentate