Visualizzazione Stampabile
-
Iphone 2.0 Pwned!!
Come volevasi dimostrare è già stato forzato anche il nuovo blindatissimo (con firma digitale!!) firmware 2.0 dell'iphone...
Questo, con tutti gli eventuali problemi legali che si porta dietro (motivo per cui non inserisco nessun link nel forum) era però aspettato da tutti i possessori italiani (e non solo!) dell'Iphone EDGE, in quanto non essendo tale modello venduto in Italia, l'unico modo per averlo era di comprarlo all'estero e poi in qualche modo "sbloccarlo". Tale sblocco sarebbe stato cancellato con la nuova versione 2.0 e quindi vanificato il sacrificio economico per l'acquisto dell'iphone.
Io personalmente non voglio aprire polemiche e discussioni sullo sblocco, ma avrei preferito una mossa più furba (e secondo me economicamente vantaggiosa per loro) da parte di Apple... una regolarizzazione ufficiale anche magari pagando un piccolo fee. Noi avremmo avuto la nuova versione software con poco sforzo e loro avrebbero avuto (nel mondo) milioni di clienti in più nell'App Store!!
Pwnage è sì uno sblocco, ma parziale in quanto comunque carica su non la versione ufficiale del 2.0 di Apple ma bensì un custom firmware, che pur essendo (così dicono) del tutto uguale, resta sempre una versione riscritta da loro.
Buona giornata a tutti!
Ramses
-
io, sinceramente, con tutto il rispetto per il Dev/Team , non me la sento proprio di installare una specie di firmware Frankestein, costruito con pezzi delle vecchie beta piu chissà cos'altro dentro.
Gia arrivano i primi sentori dai forum di fortissima instabilità in questa soluzione (Apple Mail e altri sw in crash perenne).
Io mi terrò l' 1.1.4 e a settembre un bel iphone 3G con Scegli3New ^_^ e il mio iphone 2G andrà dritto dritto su Ebay. Per come stanno andando i prezzi, non sarà affatto un cattivo affare :whistling
-
Abbiamo, in merito, le stesse idee e, aggiungo io, che sicuramente non tutte le applicazioni che girano sul 1.4 gireranno anche sulla 2.0 e non penso proprio che convenga a nessuno degli sviluppatori aggiornarle e inserirle nelle repository dell'installer (che per ora non c'è nel custom firmware) ma bensì eventualmente riscriverle e inserirle (con lucro) nell'App Store direttamente.
Riassumendo, preferirei avere l'app store a disposizione ma per ora mi tengo stretto l'1.4.
Ramses
-
ah io ho fatto come al solito il "pioniere", in realta' questa storia del "firmware frankenstein" non so da dove sia uscita e con che autorevolezza l'abbiano detta
so solo che il firmware 2.0 e' bacato e basta, ma e' cosi' anche per i tantissimi che ce l'hanno in versione "pulita" come mamma apple l'ha fatto
pero' era troppa la curiosita' per l'AppStore e per la push mail con Exchange che ho pensato di fare il salto :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
ah io ho fatto come al solito il "pioniere", in realta' questa storia del "firmware frankenstein" non so da dove sia uscita e con che autorevolezza l'abbiano detta
DarkApples
-
A questo punto, scusa Faq, ma mi sento autorizzato a farti una montagna di domande, visto che di quello che leggo in giro mi fido fino ad un certo punto e preferisco avere dei feedback da persone fidate.
Per ora inizio da una delle questioni che mi sta più a cuore. Il supporto exchange.
Ho visto nei vari screenshot che comunque le impostazioni minime di refresh (e quindi del push) sono comunque di 15 minuti per non ciucciare batteria. E vero questo??? Cioè push o non push (ora è 15 minuti già sulla 1.4) la mail arriva a quegli intervalli o è un vero push perchè arriva immediatamente??
Scusa, l'esposizione è contorta ma spero che tu abbia capito il concetto della mia domanda.
Ti anticipo già la seconda.
Come vanno le vecchie applicazioni?? Gira qualcosa???
Denghiù!
Rasmses
PS (per tornare in-topic): Un custom firmware è SEMPRE comunque custom (quindi rimaneggiato) ma d'altro canto non penso che faccia proprio così schifo (o almeno lo spero)
-
allora, esiste un'impostazione per gli aggiornamenti che permette di scegliere tra:
push
15 minuti
30 minuti
1 ora
manuale
quindi il push e' distinto dalla parte "a minuti", che ovviamente va per quegli account dove non e' disponibile
tra l'altro si puo' disattivare tutto, sia l'autoaggiornamento che il push (cosa che ho fatto non avendo account al momento impostati) e la batteria mi sembra durare quanto con la 1.1.4
a parte cydia stesso non c'e' NESSUNA applicazione "vera" (a parte tutta la roba di sistema) installabile da questo installer
secondo me DarkApples e Zibri sono esagerati con questa storia, comunque vedremo come proseguira', solo il tempo ci dira' cosa accadra' :)
pero' guarda... loro dicono che e' un firmware "custom" solo perche' sono convinti che il DevTeam non abbia un vero exploit per il 2.0 finale e "criptato", ma non danno a noi poveri mortali una spiegazione del perche' ne sono cosi' convinti ... del resto la 1.1.4 pwned non era nessun mix frankestein di build ma la versione definitiva
che sia CUSTOM e' ovvio, ci andiamo a mettere dentro delle applicazioni (bootneuter, cydia) modificando di fatto il firmware originale! Ma a noi non e' dato sapere altro... :(
-
Io sapevo che la storia dei 15min è relativa alle impostazioni push di MobileMe, per non intasare i server con richieste continue.
-
c'e' un sacco di malinformazione riguardo tutto
mi piace tantissimo questo post di pumpkin (del dev team) qui:
Another rant
;)
-
Beh, non è che penso che Zibri sia un Santo (ma gli riconosco tutto quello che ha fatto) e sicuramente i ragazzi del Dev Team si sono sbattuti di brutto, ma la figuraccia ce la stanno (a mio parere) facendo loro e proprio pumpkin che mi pare stia (non discuto sulle sue ragioni) buttando benzina sul fuoco.
Detto questo, come sempre, la ragione non sta ne da una parte ne dall'altra e nemmeno nel mezzo... sarà in una zna + o - vicina alle due parti ma non ci sarà mai dato saperlo esattamente.
Io personalmente non sono seguace di Zibri (soprattutto da quando ha voluto sfuttare sui media la sua fama) ma certamente preferisco di gran lunga il metodo Ziphone al pwnage... gusti personali e questioni tecniche che sapete tutti.
Comunque penso che una versione di Ziphone per la 2.0 sia ancora ben lontana (anzi penso che non verrà mai fatta) e quindi l'unico modo per avere il 2.0 se non ci pensa Apple sarà il Pwnage... ma aspetto un bel po' di tempo e un bel po' di test. Non ho certamente i soldi per comprare un altro Iphone (visti i nuovi prezzi) dopo aver fatto da cavia nel bel mezzo di una guerra tra due fazioni opposte di iphone hackers e jailbrakers.
Tanto, sinceramente, un check mail ogni 15 minuti della mia casella personale su aruba per le mie esigenze va più che bene per un bel po' di tempo.
Torno a dire che spero in un colpo di genio commerciale di Apple nel capire che conviene più a loro un aggiornamento ufficiale di tutti quelli sbloccati (per via di poter usare app store).
E non mi si venga a dire che c'è l'installer... perchè tira una aria da funerale da settimane non ci sono nè applicazioni nuove nè aggiornamenti di quelle vecchie. E' ovvio che conviene andare direttamente nell'App store, ancorchè con applicazioni gratuite piuttosto che rimanere dentro ad una repository.
:ramses: