Visualizzazione Stampabile
-
ma guarda, pumpkin ha parlato schietto schietto
anch'io come te non vedo la ragione tutta da una parte, pero' visti i risultati in questo momento mi sento piu' di condividere le sue parole che quelle delle ultime settimane su palladium e chissa' che altro, alla fine abbiamo visto che la 2.0 e' stata aperta, se fosse vero quanto scritto da darkapples non dovrebbe funzionare, nemmeno con ipotetici firmware ibridi
installer e' un'altra questione: ancora non e' pronta una versione completamente stabile compatibile con la 2.0 e giustamente aspettano a rilasciarla; intanto poiche' c'e' gia' cydia che permette facilmente di installare applicazioni su 2.0 gli sviluppatori possono lavorare al porting delle loro applicazioni, cosi' quando uscira' installer 4.0, che dovrebbe avere un'interfaccia piu' semplice ed user friendly dei precedenti, tutti gli utenti potranno usarlo con semplicita', per ora lasciate a noi "smanettoni" la 2.0 e cydia (il cui creatore, saurik, ha portato finalmente un "sottosistema bsd" stabile e ora grazie al dev team e al ritardo di installer e' finalmente diventato mainstream ;))
vi lascio e torno a giocare con cydia e appstore ;)
-
Ciao a tutti.
Possiedo un iphone 2g ziphonato con usim wind, un iphone 3g con usim 3 e un touch 32gb. Per rispondere a Ramses, ho letto con attenzione le guide a Pwnage 2.0 e ho deciso per il momento di non fare upgrade alla 2.0. In ogni caso il primo tentativo sarà con il Touch. Non mi spaventa certo la procedura che ho letto con l'attenzione necessaria (anche se incrocerò le dita in alcuni momenti...) ma trovo inutile per me in questo momento l'upgrade in quanto per capirmi con faquick posso sperimentare appstore sul 3g. La vera chiave di volta sarà installer 4.0 e soprattutto le applicazioni specifiche per 2.0. Lì deciderò. Il problema di Appstore è che una serie di applicazioni veramente interessanti per 1.1.4 jailbreaked quali p.es. summerboard, bossprefs, voice notes free ma illimitato, buona parte delle applicazioni di Erica Sadun e ovviamente altre che non cito non sono state accettate da Apple o non verranno accettate se e quando pronte. Quello che mi dà fastidio di AppStore è la censura stretta di Apple che non si limita a succhiare soldi sulle App a pagamento (pazienza, è ovviamente loro diritto per la genesi della Creatura) ma decide con tagli pesanti quello che è lecito e quello che non lo è.
Alla prossima.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lukemo403
trovo inutile per me in questo momento l'upgrade in quanto per capirmi con faquick posso sperimentare appstore sul 3g
farei esattamente la stessa cosa se avessi deciso di prendere il 3G, fai benissimo a mantenere il 2G con un firmware compatibile con tutte le applicazioni... e soprattutto - a quanto dicono - piu' stabile del 2.0 :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lukemo403
Quello che mi dà fastidio di AppStore è la censura stretta di Apple che non si limita a succhiare soldi sulle App a pagamento (pazienza, è ovviamente loro diritto per la genesi della Creatura) ma decide con tagli pesanti quello che è lecito e quello che non lo è.
Quanto alla censura non mi esprimo, in effetti sono molto fiscali.
Però considerà che, in quel 30% che Apple percepisce nelle app a pagamento, c'è compreso tutto, costi di gestione, costi sul sistema dei pagamenti e altro. Mi sembra una percentuale onesta, visto che per la prima volta chi sviluppa applicazioni e giochi può avere una vetrina con milioni di potenziali utenti. E lo fa sulla piattaforma mobile migliore che ci sia al momento. ^_^
-
Per faquick: in effetti tutta questa instabilità del 2.0 su 3g non l'ho notata, a parte un reset inaspettato dopo una settimana e su rete 3 il problema del passaggio da wifi a 3g (talvolta devo resettare per ottenerlo)
Per obsidian: infatti non mi riferisco al 30% (ci mancherebbe e ti assicuro che ripago apple per l'innovatività comprando parecchi prodotti) ma al fatto che dando un occhio all'appstore si nota la mancanza quasi totale di applicazioni di sistema...scelta forse comprensibile dal loro punto di vista ma ben poco dal nostro di utenti (tre esempi: cancellazione lista telefonate o sms una alla volta, personalizzazione del display, mms...)
-
Sì è vero, a me particolarmente manca il poter cancellare un singolo sms. Mi rendo conto che la stessa impostazione "chat style" ridefinisce il vecchio concetto di spazio per gli sms. Non esiste più il "20 messaggi su 100 memorizzabili"... d'altronde, con tutto quello spazio a disposizione.
-
Non so cosa ne pensi ma ribadisco che anche la cancellazione ON-OFF (tutte o nessuna) della lista telefonate è assurda. Non c'entra con lo spazio a disposizione, per mille motivi puoi desiderare di cancellare un sms o una telefonata ma soprattutto per conservare solo quello che ti interessa.
-
Per chi ha già fatto il Pwnage alla 2.0, mi confermate la maggiore velocità di Safari (come da questo articolo riportato anche dai blog italiani) rispetto alla 1.4???
E poi, come va con Cydia???
C'è fring?? E se c'è, funziona???
Per come la vedo io, fring su App Store la vedo duraaaaaa!!
Ramses
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lukemo403
Non so cosa ne pensi ma ribadisco che anche la cancellazione ON-OFF (tutte o nessuna) della lista telefonate è assurda. Non c'entra con lo spazio a disposizione, per mille motivi puoi desiderare di cancellare un sms o una telefonata ma soprattutto per conservare solo quello che ti interessa.
Parole sante. :(
x Ramses: speriamo bene per Fring, ma se ce l'ha fatta Truphone allora direi che si può star tranquilli.
-
Va beh, Obsidian, non ci resta che aspettare installer 4.0 (temo che non vedremo mai applicazioni di sistema rilevanti sul AppStore).
Per Ramses: quello che ho capito ora come ora non ci sono App per iphone jailbreaked, quindi nemmeno Fring (che, ti confesso, è l'applicazione che mi interessa di più in assoluto e che per ò stranamente non ha mai funzionato a dovere sull'iphone 2g mio e su quello della mia ragazza - chat skype solo in ingresso e non in uscita).