Visualizzazione Stampabile
-
Il tuo reddito online
L'agenzia delle entrate ha reso disponibili per la prima volta nel nostro Paese a tutti, i redditi dichiarati da tutti i cittadini italiani nel 2006. Basta cliccare su www.agenziaentrate.gov.it poi dalla home page cliccare sul link Uffici (in alto a destra) quindi cliccare su «elenco uffici» da qui su «elenchi nominativi dei contribuenti» e infine su «consultazioni elenchi dichiarazioni», cliccare sulla regione della persona che si sta cercando, sulla provincia e sul comune e dopo aver inserito un codice di sicurezza presente sulla pagina stessa, scaricare il file che contiene il dato cercato. Si potranno conoscere una serie di dati importanti: la categoria prevalente di reddito, l'ammontare del reddito imponibile, l'imposta netta e (per chui ce l'ha) l'ammontare del reddito d'impresa.
da http://www.corriere.it/economia/08_a...4f02aabc.shtml
-
Sito già intasato.... :lol:
-
-
Ovviamente la privacy possiamo buttarla nel cesso con tanti saluti.
-
-
bè x il berlusca è arcore giusto?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iy7597
Ovviamente la privacy possiamo buttarla nel cesso con tanti saluti.
sarà un comodo strumento per chi deve fare rapimenti, estorsioni... almeno fa un controllo e non "spreca il suo tempo"....
è tragicomica... :blink:
ma chi è quel fenomeno che dobbiamo ringraziare???:incavol:
-
Per ora è sospeso. O almeno questa è la richiesta del garante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dario555
sarà un comodo strumento per chi deve fare rapimenti, estorsioni... almeno fa un controllo e non "spreca il suo tempo"....
guarda che i basisti son sempre esistiti, non penso che questo li agevoli molto in quanto le dichiarazioni potrebbero essere fasulle :P Quindi resterà ancora in vita uno dei mestieri piu' vecchi del mondo...
...cmq per chi si scandalizza, sapete che la vostra dichiarazione è appesa in Comune ed è da sempre pubblica a tutti? Ora è solo piu' facile rispetto a prima, mica è cambiato niente! :D
Personalmente tra l'altro lo trovo comodo, così finalmente quelli che mi dicono "Chissà quanto guadagni" vedranno quanto poco guadagno :lol:
-
Va anche detto che quelle dichiarazione spesso sono vicine al vero come Napoleone è un personaggio del '900: gioiellieri che dichiarano meno di un operaio e avvocati che affermano di essere stipendiati pari ad impiegati di terzo livello...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dario555
sarà un comodo strumento per chi deve fare rapimenti, estorsioni... almeno fa un controllo e non "spreca il suo tempo"....
è tragicomica... :blink:
ma chi è quel fenomeno che dobbiamo ringraziare???:incavol:
Inizia per V e finisce per O, ha cinque lettere e in mezzo c'è una S :LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
Inizia per V e finisce per O, ha cinque lettere e in mezzo c'è una S :LOL:
VIADOS? ah no....è 6 lettere.... :lol::lol:
letto adesso dal blog di Grillo:
L’agenzia delle entrate ha messo on line tutti i redditi dichiarati dai cittadini italiani nel 2005. Chiunque può accedere liberamente, senza essere identificato.Gli è stato suggerito dalla Ndrangheta, dalla Mafia, dalla Camorra e dalla Sacra Corona Unita. Padoa Schioppa e Visco, con la benedizione di Prodi e del centro sinistra unido che mai sera vencido, hanno eseguito. I rapimenti di persone saranno facilitati, il pizzo potrà essere proporzionato al reddito dichiarato. La criminalità organizzata non dovrà più indagare, presumere. Potrà andare a colpo sicuro collegandosi al sito dell’agenzia delle entrate.
I nullatenetenti e gli evasori non avranno comunque nulla da temere. Chi paga le tasse sarà punito, chi ne paga molte potrà essere sequestrato, taglieggiato, rapinato.
Le rapine in villa si faranno finalmente in tutta Italia e non saranno concentrate nel Lombardo Veneto.
Gli odi familiari troveranno libere manifestazioni, chi non ha concesso un prestito in famiglia e ha un alto reddito sarà finalmente smascherato.
Follia, questa è follia. Dopo l’indulto che ha liberato le carceri questo ex governo di imbelli, presuntuosi e deficienti fornisce ai criminali le informazioni sul reddito e l’indirizzo di casa dei contribuenti. Pagare le tasse così è troppo pericoloso, meglio una condanna per evasione fiscale che una coltellata o un rapimento. Il rapporto fiscale è tra il privato cittadino e lo Stato e tale deve rimanere.
Inviamo una mail al prossimo ministro dell’Economia Giulio Tremonti perché ristabilisca le regole della convivenza civile e blocchi l’accesso a chiunque di dati sensibili privati.
Nei prossimi giorni cercherò di capire chi è l’ispiratore di questa schifezza. È giusto che tutti lo vengano a sapere e che risponda delle eventuali conseguenze.
-
il fatto che Grillo sia contro mi fa all'improvviso essere a favore della questione :D
Sarà che forse gli da' fastidio che qno gli abbia fatto i conti in tasca come lui li fa ad altri? :devil:
Cmq il tutto è stato sospeso un paio di ore fa, personalmente sono indifferente nel rendere pubblici i miei guadagni (e/o i miei recapiti etc. etc.)
-
Sorvolo sulla questione Grillo, avrei troppo da dire e ridire...
Inizialmente ero contrario a questa iniziativa. Successivamente, visto che le dichiarazioni dei redditi sono in ogni caso già pubbliche, come ha già detto qualcuno... la sola differenza è che via internet il tutto è più facilmente accessibile. E allora?
Internet serve proprio a questo! Facilitare l'accesso alle informazioni. Soprattutto se sono informazioni di pubblico dominio!
In questo caso specifico, invece di dover andare fisicamente al Comune di residenza della persona per avere i dati della sua dichiarazione dei redditi, vi posso accedere direttamente via internet.