Visualizzazione Stampabile
-
Roaming TIM
L'accordo di roaming con TIM doveva scadere il 18/01/2008 ed è stato
prorogato per altri 5 anni.
-
si con quel contratto privilegiato di cui si parlava, che 3 può decidere quando vuole di disdire il roaming?
-
-
ma quando cavolo nasce Eifel?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eleirbag
L'accordo di roaming con TIM doveva scadere il 18/01/2008 ed è stato
prorogato per altri 5 anni.
Addirittura 5 anni?? :ohmy:
Mi sembra un po' esagerato..
La fonte scusa?
-
Mi viene in mente una cosa, secondo voi meglio un roaming senza promo come quello attuale con Tim o meglio un roaming "completo" (cioè con Gd3, Naviga3 funzionanti anche in roaming) con Wind?
-
Ma per quale motivo con Wind ci sarebbe stato un roaming "completo"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Mi viene in mente una cosa, secondo voi meglio un roaming senza promo come quello attuale con Tim o meglio un roaming "completo" (cioè con Gd3, Naviga3 funzionanti anche in roaming) con Wind?
In ogni caso preferisco un roaming che dia garanzie sul funzionamento dei vari servizi.
-
Ma quante scadenze ha o aveva questo contratto?
Segnate in agenda dai vari post:
31/12/06, 30/06/07, 31/12/07, 31/01/2008 cui ora si aggiunge la scadenza di domani.
Il rinnovo più breve , a fine 2006, 12 mesi il più longo quello di domani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
akm983
Ma per quale motivo con Wind ci sarebbe stato un roaming "completo"?
Perchè magari il roaming con wind costa meno e quindi ci rientrano anche con le opzioni...
Ma è solo una mia ipotesi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Perchè magari il roaming con wind costa meno e quindi ci rientrano anche con le opzioni...
Ma è solo una mia ipotesi...
A malapena Wind regge il traffico delle Noi2, figuriamoci se si fanno carico della Gente di 3 & company....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kens
A malapena Wind regge il traffico delle Noi2, figuriamoci se si fanno carico della Gente di 3 & company....
il problema è che gente di 3 è un servizio di 3 e quindi su rete UMTS, se lo attivassero anche sul roaming, si dovrebbe disattivare dall UMTS e attivarglielo sulla rete gsm di tim, ammesso che sia fattibile (e che il ragionamento sia giusto) quanto glielo farebbe pagare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kens
La fonte scusa?
Quoto!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ago
Quoto!!!!!!!
straquoto!
-
novità? andiamo avanti alla cieca?