http://www.repubblica.it/2006/05/gal...175930_big.jpg
Visualizzazione Stampabile
Ma che boiata...
D'accordo sarà anche solo una provocazione, ma l'etichetta del bambino con la scritta "omosessuale" fa molto grande fratello, che ti etichettano alla nascita...
Non sanno più che inventarsi per distogliere l'attenzione della gente dai veri problemi...
a me pare invece intelligente. Perchè non so dove tu viva ma la discriminazione razziale e sessuale mi pare molto in voga in Italia, ma probabilmente sono io quello che vive altrove rispetto al bel mondo che sto leggendo in questa room OT :D
Il problema di Palermo è il traffico come diceva Benigni, probabilmente quello di Firenze sono i babà che non sanno di niente :P
Appunto, non so dove viva tu, ma io vedo altre "categorie" ben più discriminate...
Vedo persone di religione islamica ghettizzate in quartieri degradati (e degradanti), vedo meridionali insultati e ostracizzati, ecc ecc
E poi vedo le parate del gay pride, dei diritti degli omo/bi/tri/quadri sessuali che fanno solo casino e pagliacciate... ma mai visto un sindacato/movimento politico organizzare una sfilata dell'islam-pride o del napoli-pride, ecc ecc
Certo... decisamente in italia il problema discriminazione è quello che riguarda gli omosessuali...
D'altronde che ne so io che vivo sulla luna?
Sono perfettamente daccordo con gioi.. mi sembra veramente una boiata quest'immagine, tutt'altro che intelligente, una pagliacciata per distogliere lo sguardo dai veri problemi.
Discriminazione? tra gay pride etc.. mha.. da quanto vedo in giro c'è gente che si vanta di essere gay. Non sono daccordo su molti aspetti. Cavoli loro certo.. ma da quando ho sentito parlare di adozione.. bhe che dire? assolutamente contrario al 100%.
la guerra tra i poveri, su gioi che sei capace di cose migliori per fare flames :P
Cmq visto che ti farà fatica informarti e dire cose che fanno parte di quel programma ti informo che lo stesso dipartimento cura le altre discriminazioni da tempo, ma l'unico modo per svegliare l' "attenta" opinione pubblica è stata questa foto che eppure fa parte di una cosa ben piu' ampia (che riguarda le stesse situazioni da te citate) che purtroppo non riesce a colpire altrettanto efficacemente come messaggio... si guardi la pena di morte: chiederei a mezzo forum cosa rappresenta il 30 novembre e tutto quel che viene fatto intorno. Lo sapranno in tre... e non è solo il mio onomastico :P
Eccovi servito il FRITTO MISTO (di chiacchere)
http://www.mentelocale.it/img_conten...ttoMisto_m.JPG
Cookie torna IT, altrimenti questi piatti sono per il signore del tavolo al 2 :D
http://www.tuttomonteisola.it/foto/r...ti/milano4.jpg
Cmq la "pagliacciata" (spero non di mare) è che le persone cadano nelle trappole mediatiche invece di seguire i veri problemi... mi sa che se si calasse una rete si farebbe una gran pesca (stai a vedere che ora diventa IT il pesce :P)
io trovo parecchio intelligente questa campagna...
forse troppo "sottile" per sensiblizzare persone che di cultura ne hanno poca.
Modesta provocazione, passibile di critiche (che sicuramente arriveranno): a me pare che a forza di tutelare, sostenere, appoggiare, denunciare, inventare campagne contro le discriminazioni contro i ghei si finirà per passare al razzismo opposto. Sta a vedere che tra poco saremo noi etero a chiedere più tutele...(Nella moda e in altri ambiti che mi si dice...?)
Ho amici ghei, i quali ne hanno altrettanti, e tutta sta discriminazione non la vedo, anzi si prendono spesso molte più libertà di me (palpeggiare allegre donzelle, se lo faccio io mi fanno fuori...).
il fatto che tu non la veda non significa che non esista. Per lo stesso assioma per me non esiste ne' malavita ne' povertà. Ma mi pare di dire una cosa non reale o no?
chiaramente non mi riferivo a loro... ^_^
era una libera critica a chi ha ideato la campagna: IMHO hanno scelto come target chi è già sensibilizzato.
avrei fatto qualcosa di più dirompente - "alla Oliviero Toscani" - per sensibilizzare chi nel 2007 discrimina...
oppure in alternativa avrei infilato nelle fiction qualche personaggio gay in più.
Ancora una lezione di comunicazione etica (equa e solidale, aggiungerei anche)... che fare? incassare il colpo o andare di flame? Mah...
Ma si flammiamo un po' :-P
Battute a parte...
Io ho un cervello piccolo piccolo, e non sono in grado di leggere tutte le sfumature, beato chi ha più intelletto di me, ma in quel cartello vedo trattato solamente il problema dell'orientamento sessuale, non vedo nessun altro riferimento a forme ben più gravi ed attuali di discriminazione...
Poi tu da professionista della comunicazione fai altri collegamenti, pertinenti, per carità... ma il messaggio di quello spot è unico ed univoco...
Adesso io non so assolutamente quale sia la percentuale di omosessuali in Italia, ma diciamo anche nel mondo, e quanti di questi siano realmente discriminati, ma ho una certa sensazione (ma è solo un'impressione mia... chiunque può smentirla) che le discriminazioni vere e soprattutto LATENTI siano ben altre, con un impatto socio-culturale maggiore e soprattutto tocchino una percentuale della popolazione infinitamente più ampia.
Poi possiamo fare i politically correct ed invitare il Gay che il padre ha cacciato di casa in TV, o il parlamentare transgender che è stato cacciato dal bagno delle donne e scandalizzarci quanto si vuole...
Ma il poveretto che non trova lavoro/casa/assistenza perchè straniero (nel senso di diverso...) quello non è certo un problema...
Si parla di povertà, rincaro dei prezzi, petrolio alle stelle...
Ma in parlamento (o in regione) si approvano leggi sui DICO/PACS, si fa l'indulto e la legge elettorale... Oppure si pensa ai poveri omosessuali discriminati...
Io non ci vedo molta differenza...
Poi, ripeto, questa è una mia opinione... se per te la discriminazione omosessuale è una priorità nazionale (senza voler apparire omofobici, per carità), padronissimo...
Per me, ma lo ripeto, sono una persona di bassa cultura ed altrettanto basso QI, è il solito fumo negli occhi...
La campagna di sensibilizzazione della regione Toscana potrà piacere o meno, però è innegabile che oggi esista un problema di discriminazione verso gli omosessuali. Personalmente non condivido l' esibizionismo che riscontro in certe manifestazioni gay ( che trovo un vero e proprio boomerang, un invito a contiunare a dipingere come macchiette gli omosessuali ),tuttavia credo sia giusta una intelligente e capillare opera di sensibilizzazione per evitare discriminazioni basate su gusti personali e nulla più.