E' in avvio, da parte di Wind e 3 Italia, l 'offerta per la vendita delle loro 18.000 torri di comunicazione dotate di tecnologia GSM UMTS DVBH. Si prevede un introito complessivo superiore ai 2 miliardi.
Visualizzazione Stampabile
E' in avvio, da parte di Wind e 3 Italia, l 'offerta per la vendita delle loro 18.000 torri di comunicazione dotate di tecnologia GSM UMTS DVBH. Si prevede un introito complessivo superiore ai 2 miliardi.
e chi le compra??
Parte l'offerta congiunta di Wind e 3 Italia per la vendita delle 18.000 torri di comunicazione con tecnologie Gsm, UMTS e Dvb-h. Le parti, secondo fonti vicine all'operazione, costituiranno una società ad hoc dal nome Eiffel, nella quale verranno conferiti gli asset oggetto della cessione. Dall'operazione è atteso un incasso superiore ai 2 miliardi di euro. Il progetto, che ha una valenza industriale, prevedrebbe la cessione del 50,1% di Eiffel ai migliori offerenti.
potresti indicare la fonte?
Bella mossa. Dovrebbe essere così per tutte le compagnie. La rete dovrebbe sempre essere in mani diverse da quelle dei gestori. In questo modo le condizioni di accesso sarebbero le medesime e la battaglia si farebbe tutta sull'offerta commerciale. è quello che si sta tentando di fare con la rete telecom, speriamo che ci si arrivi.
Quindi?? Ai clienti che cosa cambia? Queste operazioni di finanza creativa mi sembrano sempre di pià sintomo di una situazione economica allo sfacelo.
Qui siamo al punto che in particolare TRE sta cedendo tutto.... prima la gestione della rete... ora i pali... e poi? Mi sembra che qui stiano facendo un simpatico spezzatino stile "blu" ma senza far troppo rumore :whistling:
Dove sta la finanza creativa. Qui si parla della cessione di asset materiali a fronte del pagamento di un corrispettivo. Peccato solo che molto probabilmente i proventi della cessione del 51% vadano alle società e invece non siano reinvestiti per migliorare l'infrastruttura di rete.
ma che c''entra? H3G vende, :rotfl:
le vendono operator-locked ?Citazione:
Parte l'offerta congiunta di Wind e 3 Italia per la vendita delle 18.000 torri di comunicazione con tecnologie Gsm, UMTS e Dvb-h.
:crazy::crazy::crazy::crazy::crazy:
Bhe un gestore che vende tutti i suoi assets mi sembra faccia solo finanza creativa. In pratica finisce che a furia di vendere.... H3G si trasforma in un mega scatolone vuoto dove non c'è pià nulla.
ehm... vi ricordo che stiamo parlando di H3G... E WIND :devil:
Mha, fatto sta che dare in affitto (che di questo si tratta alla fine) i ponti radio non credo sia la fine del mondo. In oltre se la nuova società potesse offrire le postazione conferite da h3g e wind a potenziali nuovo entranti per installare nuovi ripetitori (ipotesi improbabile per il momento), allora si aprirebbe la strada ad una maggiore concorrenza nel settore tlc a tutto vantaggio dei consumatori.