Boh io credo che TRE e WIND faranno il botto un giorno o l'altro
Visualizzazione Stampabile
Boh io credo che TRE e WIND faranno il botto un giorno o l'altro
io avrei preferito che la nuova società eiffel rimanesse 50% a wind w 50% a 3...
Alchimista, secondo me non ti sei accorto che non c'è nessuna finanza creativa, forse sei poco informato. Funziona così all'estero da ANNI (vedi Svezia).
Non solo: anche in Italia funziona cosi, solo che non lo sai..
Un esempio? i ripetitori di Mediaset, non sono di mediaset, ma di E.I. (Elettronica Industriale).
i ripetitori RAI non sono RAI , ma sono di RaiWay (altra società controllata)!
I ripetitori delle radio (esempio quelle del gruppo Finelco: 105, RMC, Virgin) non sono loro, ma di altre società che svolgono manutenzione e installazione...
In Francia funziona già cosi ad esempio...
E' una cosa stra-positiva, non negativa! :thumbup:
ecco io avrei preferito una fusione delle due reti, non una cessione totale.
Cioè wind avrebbe usufruito della rete 3 e viceversa, ma sarebbe rimasta di loro proprietà.
Vendendola, otterranno capitale nel breve periodo, ma nel lungo ci rimettono.
discussioni unite
§E poi non vendono le reti!!!
Dai ragazzi, su... :P se ne è già parlato in un bel po' di thread, se fate una ricerca ritrovate tutto...
Vendono I PALI, non le reti! ovvero i SITI in cui sono posizionate le antenne....
E non c'è nessuna fusione e/o condivisione di reti... ;)
Infatti, per essere pignoli si tratta di un conferimento ad una società terza controllata dalle due società.
Per giunta non bastano i pali per fare una rete.
ma è plausibile una passaggio di roaming da tim a wind???visto l'accordo per le torri...
Certro la joint venture per le reti potrebbe aprire la strada a nuovi accordi. Chi vivrà...
ho editato il titolo perchè misleading
:bye:
Perchè eviti il proliferare di pali in ogni dove.
invece ne metti di meno, e poi fai in modo che sia conveniente per tutti mettere le proprie antenne su pali già esistenti, invece che di metterne in piedi sempre di nuovi.
Magari fosse così semplice!
Se dall'inizio si fosse deciso di dare la rete in mano a terzi allora sarebbe stata una cosa positiva. Per tutti, gestori compresi. Figurarsi se ora è possibile: imho wind e h3g non permetteranno mai che sui loro ripetitori vengano installate bts di altri operatori.