Il roaming nazionale agli albori di Wind
Ok, Mauro, ho capito perfettamente. Senza scomodare Riiing, anche con la mia sim Wind all'estero vado in 3G con alcuni operatori e solo in 2G con altri. Dipende dagli accordi che hanno tra loro.
Ora però ti chiedo: hai mai visto una sim che vada in roaming solo a 1800 o a 900? Io no...
Roaming nazionale di Wind
Citazione:
Originariamente Scritto da
broncos
parziale vi potra' accedere solo in determinate zone in quanto 3 chiedera' roaming solo in determinate zone, in pratica lo stesso roaming che uso' wind dopo i primi anni in cui l'aveva totale
:OT:
Wind NON ha mai avuto il roaming totale. Già il 1° marzo 1999, ossia il primo giorno di attività, nelle 8 aree centrali delle prime grandi metropoli coperte andava solo ed esclusivamente su rete propria. Era possibile usare il servizio di altri gestori (tim/vodafone) solo se la comunicazione era iniziata FUORI dall'area priva di roaming (cosa possibile tra l'altro ancora adesso, se si inizia una telefonata a Pianoro su Vodafone e si va verso Bologna si arriva sotto la torre degli Asinelli ovviamente attaccati a Voda).