ahahahh!
Vero! Per non parlare del costo di sostituzione della SIM.
Comunque ieri ho stressato moltissimo il PLUS.
Viaggio in treno a Milano. Sapete che la batteria in treno viene divorata dai passaggi di cella.
Intanto posso fare i miei complimenti a Vodafone che sulla tratta Roma-Milano ha raggiunto la copertura di TIM. Anzi a dirla tutta è pure migliore in quanto non cade mai la linea entrando e uscendo dalle gallerie.
Aggiungo i miei complimenti alla TRE che pure copre magnificamente la tratta pur non raggiungendo VodaTim.
La giornata stress oltretutto è avvenuta alla seconda ricarica quindi ha ampi margini di miglioramento.
Alla fine della giornata con andata e ritorno in treno, un tratto di 150 km in macchina, circa 75 minuti di chiamate, circa 3 ore di musica in cuffia, mappe accesse per circa un'ora (vedevo dove stavo durante il viaggio in treno), mail in push, sms, 10 minuti di web e circa 2 ore di gaming (scopa, risiko et similia) alla fine della giornata iniziata alla 6.00 del mattino e terminata alle 22.30 la carica residua era del 37%.
Tanto per capire il Note 4 nello stesso viaggio con Vodafone (il Plus era con TIM) ma con le sole mail in push e una telefonatina di 2 minuti alla fine della giornata stava al 41%.