Il problema non sono le "capre" degli arbitri... ma le lagne di tutti (passino i tifosi... ché l'amore è cieco! Ma gli addetti ai lavori?).

Io dico questo, prendendo ad esempio i fatti di ieri sera: Muntari sa di essere diffidato, ed il regolamento parla chiaro: solo il capitano può interloquire con l'arbitro (ma vabbè... il regolamento vale solo quando è l'arbitro a sbagliare1)... Muntari, poi, va a protestare per un fallo che non ha subito lui, e, soprattutto lo fa in maniera "plateale" (non mi sembra che si avvicini alzando la mano, come si faceva a scuola, dicendo: "Scusi, signor arbitro... posso dire una cosa?").

A me questa situazione sembra tanto la classica scena, quando il vigile sta staccando una multa a qualcuno che ha parcheggiato in doppia fila o sulle strisce pedonali che poi se ne esce con frasi tipo: "Ma era solo per 5 minuti..." oppure "Ma avevo messo le 4 frecce". E per "capra" passa il vigile...

Naturalmente vale anche per la controparte... Perché un Della Valle che si lamenta che un certo arbitraggio gli sarebbe costato X milioni (un arbitraggio in cui, ovviamente gli hanno annullato 43 goal validissimi, e concesso 17 rigori alla squadra avversaria per falli inesistenti commessi a centrocampo!)