Congiuntivo esortativo e uso dell'imperfetto
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 10

Congiuntivo esortativo e uso dell'imperfetto

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Premesso che:
    - "esortativo" non è un tempo verbale ma un valore che può avere il verbo
    - come è stato già detto, la forma più corretta è al presente, ma nel parlato e soprattutto nelle zone centro-meridionali d'Italia è più utilizzato all'imperfetto

    vorrei fare alcune precisazioni.

    Io sono abruzzese come Aiace, e come lui uso più spesso l'imperfetto del presente, come congiuntivo esortativo.
    C'è da precisare tuttavia che è usato anche al centro-sud al presente nel caso ci si stia rivolgendo in prima persona a qualcuno a cui si dà del lei. Esempio di Totò: "ma mi faccia il piacere". Mentre è usato all'imperfetto riferendosi a persone non presenti.

    Si usa l'imperfetto più che altro quando si vuole esprimere la preferenza per qualcosa PIUTTOSTO CHE un'altra. Esempio originale di Aiace: "si alleasse con la 3 e chiedesse il finanziamento a Compass" piuttosto che partecipare all'asta LTE di cui si parlava nell'altro thread.

    Quindi all'imperfetto (per noi del centro-sud) ha una valenza di esortazione di preferenza o alternativa, meno spesso di esortazione imperativa.
    Ultima modifica di Uncle Scrooge; 21/07/2011 alle 16:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social