Noto che da questa discussione non è emerso un dato significativo, ovvero l'effettiva disponibilità liquida del FITD, e nemmeno la presunta massa monetaria destinabile ai rimborsi dei depositi
(cfr. il rendiconto annuale di gestione del 2007 del FITD)
Non voglio allarmare nessuno, ma il suddetto Fondo è quasi di facciata, visto che si chiama fondo, ma è in verità un consorzio, e la differenza è abissale.
In secondo luogo i 103.000 euro garantiti dal "fondo", in realtà vanno distinti tra i primi 20k che vanno liquidati entro 180gg, i restanti eventuali fino a 103.000 li decide l'eventuale liquidatore che gestisce il fallimento della banca (con tempi non certamente prevedibili).
Poi questa garanzia della Stato, emersa nell'ultimo mese, ancora la devo capire, in quanto non ho capito se è fatta con risorse reali o solo parole
Discussione comunque molto interessante, e da approfondire
Posso suggerire un link di un sito finanziario dove se ne discute?
![]()