Anche la Lottomatic card Easy, praticamente uguale alla Postepay NewGift, permette di essere acquistata e poi (volendo) utilizzata da una persona diversa. Ho un amico che ha un punto Lottomatica che può rilasciare tali carte. Ebbene mi ha fatto vedere sia sul terminale che attraverso il manuale operativo in suo possesso che la carta, per essere rilasciata ha bisogno di Nome, Cognome e cod. fiscale dell'acquirente, se no il sistema non permette l'attivazione.
Poi, è ovvio che, se uno non ha dietro i documenti, può fornire un nome e cognome e cod. fiscale di chiunque. Il sistema comunque mostra a video i dati acquisiti ricavati in automatico dal codice fiscale. Durante una successiva ricarica presso i punti Lottomatica, bisognerebbe mostrare i documenti ma spesso nessuno li chiede. Consegni in contanti la cifra da ricaricare, la carta e il gestore striscia la carta in un pos apposito, stampa uno scontrino, te lo fa firmare (basta mettere una sigla) e il gioco è fatto.
Se uno la regala, chi la riceve può continuare a utilizzarla senza cambiare i dati (dell'acquirente) ma per vedere i movimenti e il credito residuo su internet deve obbligatoriamente cambiare i dati inserendo i propri (nome, cognome, codice fiscale, ecc). Se non lo fà per sapere il credito deve andare in un punto lottomatica.
Quindi sappiate che la legge obbliga a inserire dei dati di partenza per ogni carta attivata, ad esclusione delle usa e getta. Queste ultime si acquistano con un importo massimo di 150 euro, non si possono ricaricare e una volta utilizzato tutto il credito si buttano via.
Se vi hanno consegnato una Postepay newGift senza chiedervi i documenti, sappiate che comunque hanno obbligatoriamente qualche cod. fiscale inserito.