Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Penale o no mi sembra tutto esagerato. Consideriamo poi che molte leggi sono assurde...
(...)
PS: E pensare che anche il cannibalismo è stato praticato ancor più in natura. Ma evitiamo di parlare di uomini... figuriamoci cosa uscirà se si par" la di un essere umano...
Che la legge che tutela gli animali da affezione sia assurda lo pensi tu: per me è un segno di civiltà. Che l' istigazione al maltrattamento di animali ( come potrebbe essere fatta passare lo sproloquio bigazziano ) sia una roba da nulla pur avendo rilevanza penale è affermazione altrettanto discutibile. Inutile, poi, trasmettere, alla vigilia dell' estate fior di spot contro l' abbandono degli animali se poi si fa passar liscia ad un Bigazzi qualsiasi quando questo fa affermazioni assurde come quella fatta l'altro giorno su RAIUNO ( ripeto, RAIUNO, servizio pubblico ). Ed è un ulteriore segno di civiltà il difendere i gatti e gli animali. Scusami la sincerità, ma il tuo " Se si fanno problemi con un gatto etc etc " mi pare un discorso parecchio infelice !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
NQuanto alla caccia, sono ostinatamente contrario, ma se Vespa mostra un fucile ( non l' ho visto, credo a ciò che è stato scritto ) senza fare pubbliche dichiarazioni a favore della caccia, non vedo perché debba essere buttato fuori dalla Rai. Forse per mascherare un' antipatia di natura politica?
Francamente no, mi spiace che cerchi di buttarla in rissa politica....
Visto che tu fai un discorso di sensibilità personale, l'ho fatto anche io. A me uno che fa una trasmissione a parlare di caccia (in cui tra l'altro si paventava l'idea di estendere la possibilità di partecipare a battute di caccia ai 16enni acocmpagnati), e si fa inquadrare col fucile, pagato con soldi pubblici, fa specie... Se poi il motivo è solo perchè i cacciatori sono una delle lobby più potenti esistenti in Italia, peggio ancora, perchè non vedo quale sia l'interesse pubblico di parlare in seconda serata di questi temi.
Se la mettiamo su questo piano di discussione, io allora ragiono in questo modo, e mi sembra abbastanza coerente con il tuo... ;)
La differenza tra i due casi è solo una, ovvero che maltrattare gatti è un reato, sparare ai conigli o ai fagiani no. Non sto mettendo in discussione questo aspetto della vita sociale, nota bene...
Se Bigazzi avesse istigato la gente ad uccidere il proprio gatto per mangiarselo, sarei stato d'accordo con te, ma Bigazzi non ha istigato a commettere un reato... ha solo fatto un commento a quella che, ti piaccia o no, è stata una tradizione in certe parti d'Italia, esattamente come andare a sparare ai conigli o ai fagiani.
Quindi non credo sia stato sospeso perchè ha commesso un reato, quanto perchè ha urtato la sensibilità di qualcuno... per questo mi sento di appoggiare al 200% l'idea che in Rai ormai vige l'ipocrisia fatta a sistema, perchè se vogliono decidere per tutti cosa è immorale e cosa non lo è, devono farlo anche quando vanno contro alle lobby, e non solo quando urtano la sensibilità di qualche dirigente...
Detto questo ripeto che a me urta se qualcuno va in tv a raccontare che ha maltrattato un gatto, o qualsiasi altro animale. Ma in questo caso francamente, non ci ho visto questo...
La politica per favore lasciala fuori :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Se Bigazzi avesse istigato la gente ad uccidere il proprio gatto per mangiarselo, sarei stato d'accordo con te, ma Bigazzi non ha istigato a commettere un reato... ha solo fatto un commento a quella che, ti piaccia o no, è stata una tradizione in certe parti d'Italia, esattamente come andare a sparare ai conigli o ai fagiani.
Quindi non credo sia stato sospeso perchè ha commesso un reato, quanto perchè ha urtato la sensibilità di qualcuno...
Gin ti rispondo col quotone di Winston che esprime anche il mio pensiero. Il fatto che sia reato penale non c'entra niente con quello che dico io. Il reato è stato introdotto appunto per evitare abbandoni selvaggi o azioni di certi stupidi che per gioco, per scherzo o per noia si divertono a maltrattare l'animale di compagnia di qualche persona. Ecco, solo con una legge si potevano condannare queste persone. Per tutto il resto... leggi Winston.
Sarò anche un cinico ma io sono anche a favore della vivisezione purchè l'animale non soffra, sia anestetizzato e si facciano le giuste distinzioni. Preferisco aver un farmaco ben testato su un essere vivente che correre il rischio in prima persona. Penso anche che gli animali siano tali e che non siano persone. Dicendo questo tu non puoi immaginare minimamente a quanto sia affezionato ai miei gatti e al cane!
Chiudo facendo una osservazione: cosa direbbero gli ipocriti in casa Rai se sapessero che la medicina, la stessa che ha curato o che curerà molti di loro e che gli permetterà (forse) di vivere a più a lungo è anche merito degli esperimenti nazisti sugli ebrei? Scommetto che in qualche modo lo giustificherebbero o che se ne laverebbero le mani...
Scusate l'OT
-
Vabbè Kiasso, ora non pisciare fuori dal vasino. La vivisezione è stata comunque superata da altri progressi scientifici e metodi di sperimentazione, sia su animali che no (e non confondere la vivisezione, che ha un significato ben preciso, con la più generica sperimentazione).
Per quanto riguarda il nazismo, è un fatto storico che non è modificabile, e di cui non essere affatto orgogliosi in nulla e per nulla. Nessuno può cambiare quel che è stato, e non ha senso impostare un discorso come quello che fai tu, su qualcosa per cui nessuno qui ha potuto intervenire.
È un dato di fatto quello che è successo, ma non può essere usato per giustificare ne essere contenti di nulla. Francamente io avrei preferito avere qualche medicina in meno, ma non avendo la macchina del tempo, non posso fare molto altro, e lo stesso vale per tutti qui. Non creiamo l'anticamera per giustificazioni molto sgradevoli per favore... :)
-
Medicina e terzo Reich
Non entro nell'argomento specifico.
Ma ho letto riferimenti a medicina e cure mediche con riferimento al terzo Reich ed agli ebrei e qui e' necessaria una precisazione importante in quanto questo e' un forum pubblico e dunque letto da chiunque.
Sono certo che il fare questi riferimenti sia stato solo in senso paradossale e che non ci fosse alcuna volontà di fare un riferimento reale e storico.
E' necessario-a mio avviso-aggiungere questo post affinché qualcuno non possa anche solo essere sfiorato per un momento dalla falsa idea che una qualsiasi medicina o cura medica sensata possa essere venuta dagli esperimenti medici nazisti.
-
Manco avessi detto chissà cosa...
Semplicemente volevo dimostrare come dei mali "enormi" verso alcuni animali in realtà si traducano in benefici a noi esseri umani. E tra un anumale e me scelgo me stesso. Tutto qui.
Il paradosso c'è stato quando atroci sofferenze, che forse neanche gli animali provano ora, perpetrate a danno degli ebrei abbiano prodotto enormi progressi medici. Quest'ultimo caso purtroppo è immodificabile e non si sarebbe mai dovuto verificare.
Però resta evidente come la sperimentazione su esseri viventi sia importante, quindi benvenga quella sugli animali se tutelati in qualche modo e se ha un fine utile alla mia vita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Vabbè Kiasso, ora non pisciare fuori dal vasino. La vivisezione è stata comunque superata da altri progressi scientifici e metodi di sperimentazione, sia su animali che no
Winston, anche la progettazione e test di automobili "in real" è stata superata con la progettazione computerizzata... Col risultato che la prima classe A della Mercedes si ribaltava al test dell'alce, eppure al computer i test li passava...
Credo (ma è solo il mio pensiero) che alcune cose abbiano un unico modo per essere studiate.
-
Leggendo certe affermazioni resto letteralmente BASITO. La vivisezione è stata ampiamente superata dai progressi della ricerca scientifica, considerato pure il fatto che ha provocato danni inenarrabili anche agli umani. Basti un esempio per tutti il talidomide. Si tratta di un farmaco ad azione ipnotica e sedativa che, se assunto in gravidanza, provoca malformazioni del feto. Eppure fu sperimentato sugli animali e dette risultati positivi: sugli umani produsse effetti terribili. Ora, ovviamente è stato ritirato. Il fatto è che la vivisezione si basa su un equivoco di fondo ( direi proprio una truffa ): che il modo di reagire a determinati stimoli dell' organismo degli animali e degli umani sia uguale. Nulla di più falso ! Senza contare gli esperimenti fatti solo per puro sadismo. Per avere una migliore visione della vivisezione si legga il libro di P. Croce, illustre clinico. Quanto all' utilità degli "esperimenti" dei nazisti sui prigionieri, consentitemi di non commentare neppure. Per ciò che riguarda il tema di partenza ( Bigazzi ), ho rivisto a "Striscia" il filmato e confermo il mio giudizio estremamente negativo, nonostante la marcia indietro del giornalista. Bigazzi non si è limitato a raccontare un fatto storico ( in guerra si sa come vanno le cose..), né a raccontare usanze ( per me demenziali e tali da non essere neppure citate ) locali : si è intrattenuto a raccontare particolari macabri, tipo il risciacquo del gatto ucciso nelle acque del torrente per lavarne le carni, le carni bianche e il sapore gustoso. Ora io mi chiedo se siano affermazioni da fare ad una tv nazionale, per di più pagata dal canone di tutti i cittadini. La trasmissione di Vespa sulla caccia prevedeva un confronto di opinioni e non vedo, sinceramente, tutto lo scandalo nel vedere il conduttore imbracciare un fucile. Eppure io sono fermissimamente contro la caccia, ho firmato per fare il referendum anticaccia, sono andato a votare, ho firmato mille petizioni.. , ma il vedere Vespa col fucile in mano non mi provoca nessun turbamento. Diversamente sarebbe andata se il giornalista si fosse lanciato in dichiarazioni pro caccia. Allora sarei stato d'accordo nella critica a suo carico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Winston, anche la progettazione e test di automobili "in real" è stata superata con la progettazione computerizzata... Col risultato che la prima classe A della Mercedes si ribaltava al test dell'alce, eppure al computer i test li passava...
Credo (ma è solo il mio pensiero) che alcune cose abbiano un unico modo per essere studiate.
Allora non hai capito, o non sai a cosa si riferisce il termine vivisezione... eppure lo dice la parola stessa.
Per me stai facendo un po' di confusione ora. Nessuno dice che le medicine non possano essere (anche) sperimentate su animali, ma la crudeltà è assolutamente inutile... La vivisezione E' crudeltà, non confondere le due cose, che si possono anche tenere ben distinte. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
La trasmissione di Vespa sulla caccia prevedeva un confronto di opinioni e non vedo, sinceramente, tutto lo scandalo nel vedere il conduttore imbracciare un fucile. Eppure io sono fermissimamente contro la caccia, ho firmato per fare il referendum anticaccia, sono andato a votare, ho firmato mille petizioni.. , .
Allora vedi che si tratta pur sempre di fatti soggettivi?
Allora vedi che le decisioni di radiare qualcuno vengono prese su pareri soggettivi?
A me da fastidio che si dia spazio a lobby potenti come quelle dei cacciatori. A te no. A me non da fastidio che Bigazzi abbia detto che si mangiavano i gatti (e continuo a pensare che non abbia commesso nessun reato)...
Allora cosa facciamo, tuteliamo tutti, non tuteliamo nessuno, o tuteliamo qualcuno a casaccio, solo perchè urta la sensibilità delle persone sbagliate ?
Se continuiamo a mettere le cose sul piano personale, è un approccio che posso accettare tranquillamente, ma non si può pretendere che poi consideri serio un servizio pubblico che basa le proprie valutazioni su cosa trasmettere e cosa no, solo su fattori soggettivi...
l'unica domanda a cui dovrebbe rispondere un servizio pubblico è "Serve a qualcuno? E' un arricchimento culturale per qualcuno?"... solo che poi dovrebbero radiare il 95% dei personaggi che girano in RAI, e allora forse è meglio che li radino a casaccio, come stanno facendo ultimamente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Allora vedi che si tratta pur sempre di fatti soggettivi?
Allora vedi che le decisioni di radiare qualcuno vengono prese su pareri soggettivi?
A me da fastidio che si dia spazio a lobby potenti come quelle dei cacciatori. A te no. A me non da fastidio che Bigazzi abbia detto che si mangiavano i gatti (e continuo a pensare che non abbia commesso nessun reato)...
Allora cosa facciamo, tuteliamo tutti, non tuteliamo nessuno, o tuteliamo qualcuno a casaccio, solo perchè urta la sensibilità delle persone sbagliate ?
Se continuiamo a mettere le cose sul piano personale, è un approccio che posso accettare tranquillamente, ma non si può pretendere che poi consideri serio un servizio pubblico che basa le proprie valutazioni su cosa trasmettere e cosa no, solo su fattori soggettivi...
l'unica domanda a cui dovrebbe rispondere un servizio pubblico è "Serve a qualcuno? E' un arricchimento culturale per qualcuno?"... solo che poi dovrebbero radiare il 95% dei personaggi che girano in RAI, e allora forse è meglio che li radino a casaccio, come stanno facendo ultimamente...
Resto dell' idea che le parole di Bigazzi, corredate da vomitevoli particolari ( carne bianca, lavaggio nel torrente del gatto morto ), siano oggettivamente offensive della sensibilità di molti, al contario di quello col fucile in mano che non mi risulta abbia detto nulla a corredo della sua azione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mauro
sono andato a guardarmi questa legge e a proposito dei gatti liberi da sterilizzare dice:
"(...)
La cattura e la degenza post-operatoria (48 ore circa) non spetta alle USSL bensi' alla buona volonta' dei cittadini e delle associazioni per i diritti degli animali. "
Legge 281/91
ossia la cattura dei gatti liberi spetta alla buona volontà dei cittadini :lol:
Non avevo mai visto finora una legge così
Qualunque sia la formulazione di tale legge, non scordiamoci che esiste un articolo del codice penale che punisce severamente il maltrattamento di animali. E, in ogni caso, oltre alla legge del '91 il gatto è tutelato anche a livello comunitario come animale da affezione.
-
una sola parola: ipocrisia tutta italiana.
Il nostro capo della protezione civile è indagato e a quanto pare corrotto e continua a stare lì, un anziano signore ci racconta gli usi e i costumi dei nostri nonni e viene cacciato.
bah.
Italiani.
-
Non sono d'accordo con grin!
Cioè, le affermazioni di un tizio che dice: "una volta si mangavano i gatti" sono penali perchè dal 91 il gatto è protetto?? Ma quel discorso è palesemente ambientato prima del 91...
Come è stato detto del nazismo, che è un fenomeno passato non modificabile (di cui vergognarsi certamente... Ma vergogna non vuol dire non parlarne, ANZI!! Ricordiamo la giornata della memoria "per non dimenticare", mica è razzismo!). Beh parlare del fatto che una volta si mangiassero i gatti e che in alcune culture ancora si fa non mi sembra penale... E' penale FARLO!
In ogni caso bigazzi a me sta sulle scatole quindi sono ben contento che lo abbiano silurato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Qualunque sia la formulazione di tale legge, non scordiamoci che esiste un articolo del codice penale che punisce severamente il maltrattamento di animali.
maltrattamento, non uccisione per scopi alimentari.
Non scordiamoci che bovini, suini, agnelli, capre, cavalli, asini, conigli vengono mangiati, anzi astici e aragoste vengono pure BOLLITI VIVI :(
Nipote di vicentini e agrigentini so che gatti e porcellini d'India venivano mangiati; da racconti familiari la mia nonna agrigentina (quando esisteva la vera fame) teneva i porcellini d'India a cui dava i rifiuti vegetali della cucina.
Diverso il discorso degli animali da affezione, che giustamente non possono venire abbandonati, siano essi cani, gatti o boa :rolleyes:
Possono venire mangiati ? potrebbe, secondo la legge, il coniglietto da compagnia finire un giorno in pentola ? Questo non lo so: cibandomi di carni comperate nei negozi non mi sono mai posto il problema e quindi non so se c'è una legge che dice quali animali possono venire mangiati, per esempio i conigli si e i gatti no, cavalli e asinelli si ma le zebre no, rane e lumache col guscio si, cavallette no, ecc. ecc.
Concludo ricordando che fra gli immigrati c'è gente che mangia le tartarughe, e questa cosa mi fa girare le palle ben piu' di Bigazzi :censored:
se proprio volete protestare con la RAI per Bigazzi smettete di pagare il canone RAI. O anche dire questo, cosa fatta in passato da tanti esponenti dell'attuale governo, è istigazione di reato ? ^_^
ciao