Leggendo certe affermazioni resto letteralmente BASITO. La vivisezione è stata ampiamente superata dai progressi della ricerca scientifica, considerato pure il fatto che ha provocato danni inenarrabili anche agli umani. Basti un esempio per tutti il talidomide. Si tratta di un farmaco ad azione ipnotica e sedativa che, se assunto in gravidanza, provoca malformazioni del feto. Eppure fu sperimentato sugli animali e dette risultati positivi: sugli umani produsse effetti terribili. Ora, ovviamente è stato ritirato. Il fatto è che la vivisezione si basa su un equivoco di fondo ( direi proprio una truffa ): che il modo di reagire a determinati stimoli dell' organismo degli animali e degli umani sia uguale. Nulla di più falso ! Senza contare gli esperimenti fatti solo per puro sadismo. Per avere una migliore visione della vivisezione si legga il libro di P. Croce, illustre clinico. Quanto all' utilità degli "esperimenti" dei nazisti sui prigionieri, consentitemi di non commentare neppure. Per ciò che riguarda il tema di partenza ( Bigazzi ), ho rivisto a "Striscia" il filmato e confermo il mio giudizio estremamente negativo, nonostante la marcia indietro del giornalista. Bigazzi non si è limitato a raccontare un fatto storico ( in guerra si sa come vanno le cose..), né a raccontare usanze ( per me demenziali e tali da non essere neppure citate ) locali : si è intrattenuto a raccontare particolari macabri, tipo il risciacquo del gatto ucciso nelle acque del torrente per lavarne le carni, le carni bianche e il sapore gustoso. Ora io mi chiedo se siano affermazioni da fare ad una tv nazionale, per di più pagata dal canone di tutti i cittadini. La trasmissione di Vespa sulla caccia prevedeva un confronto di opinioni e non vedo, sinceramente, tutto lo scandalo nel vedere il conduttore imbracciare un fucile. Eppure io sono fermissimamente contro la caccia, ho firmato per fare il referendum anticaccia, sono andato a votare, ho firmato mille petizioni.. , ma il vedere Vespa col fucile in mano non mi provoca nessun turbamento. Diversamente sarebbe andata se il giornalista si fosse lanciato in dichiarazioni pro caccia. Allora sarei stato d'accordo nella critica a suo carico.