La LAV contro Tornatore: bovino sgozzato sul set
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 22

La LAV contro Tornatore: bovino sgozzato sul set

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio

    Ovviamente essendo un sentimento soggettivo c'è chi ha altri parametri che si potrebbe financo estremizzare con paragoni ancora più forti: grande opere di alta sensibilità positiva hanno avuto con se' morti umane (centinaia per il Duomo di Firenze, incalcolabili per le magnificenze degli Egizi) sulle quali però si passa oltre dato il valore delle stesse.
    Il fatto é che le morti per realizzare opere universalmente riconosciute come opere d'arte non erano esse medesime l' oggetto dell' opera d'arte, bensì una dolorosissima ( e non voluta ) conseguenza del lavoro necessario per ottenere l' opera d'arte medesima ( le piramidi, il Duomo di Firenza e così via ). Quello che ammazza il cavallo e lo mette sotto spirito e quell'altro che pianta un punteruolo in fronte a un toro e poi lo sgozza intende fare oggetto di una (presunta) opera d'arte un gesto, una sensazione estremamente sgradevole ( per non dire peggio ) e deprecabile. Ecco la differenza che passa tra le due cose.

    P.s. : Spero ardentemente che nessuno fraintenda questo post e venga a dire che sottovaluto il dramma delle morti sul lavoro, problema che, invece, ritengo di strettissima attualità, vista la frequenza impressionante del ripetersi di tali lutti.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    Il fatto é che le morti per realizzare opere universalmente riconosciute come opere d'arte non erano esse medesime l' oggetto dell' opera d'arte, bensì una dolorosissima ( e non voluta ) conseguenza del lavoro necessario per ottenere l' opera d'arte medesima ( le piramidi, il Duomo di Firenza e così via ). Quello che ammazza il cavallo e lo mette sotto spirito e quell'altro che pianta un punteruolo in fronte a un toro e poi lo sgozza intende fare oggetto di una (presunta) opera d'arte un gesto, una sensazione estremamente sgradevole ( per non dire peggio ) e deprecabile. Ecco la differenza che passa tra le due cose.
    Il fatto che le opere d'arte debbano essere "universalmente" riconosciute come tali è opinabile. Soprattutto perchè lo stesso concetto di "universalmente" è ben legato invece alle culture più affini alle nostre; senza andare ad esempi forti e lampanti come quello evocato da pressoché tutte le religioni su opere contrarie all'una o all'altra dottrina, lo stesso concetto è ben diverso anche per mere aree geografiche europee. Non penso che danesi e spagnoli debbano condivedere l'opera l'una degli altri per definire l'arte di Billund o quella di Vigo.
    Altra cosa opinabile a mio avviso è la mancata conoscenza delle eventuali morti che si portano con se' opere mastodontiche: la nostra società di oggi, tra mille difetti, sa benissimo che per l'opera X il rischio di sacrificio umano è pari ad Y. Non me ne vogliano i miei antenati del Rinascimento ma chi ha ordinato il Duomo conosceva le conseguenza come, a mio modesto avviso, le sapevano i Faraoni. Quel che forse è cambiato è il concetto di dignità umana e dell'essere vivente in se' nel corso dei tempi: nel 2009 forse non si tollererebbero 1500 morti per costruire una Chiesa come si discute se vale il sacrificio di un vitello per un film.

    Cmq tornando al principio, non credo che sia il mero fatto di uccidere che rende l'opera cinematografica, pittorea, scultorea, archittetonica o quant'altro esista creato dall'uomo più o meno degna. La definizione di arte contempla a volte financo la speculazione, non per questo è da spostare/fermare nel suo obiettivo finale.

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Cmq tornando al principio, non credo che sia il mero fatto di uccidere che rende l'opera cinematografica, pittorea, scultorea, archittetonica o quant'altro esista creato dall'uomo più o meno degna. La definizione di arte contempla a volte financo la speculazione, non per questo è da spostare/fermare nel suo obiettivo finale.
    Il punto che ci divide é proprio questo, credo: dal momento che l'arte, a mio parere, deve provocare un sentimento positivo per dirsi tale, non può prevedere come fine ultimo elementi negativi, come la speculazione e/o la morte di un essere vivente.
    Che al tempo delle piramidi o del nostro rinascimento importasse poco se, per fare una certa opera, occorresse un tributo di vite umane nel corso della realizzazione, é un segno dei tempi, nel senso che non possiamo rapportare la sensibilità odierna a quella di epoche lontane o lontanissime dalla nostra. Sinceramente penso che protestare, oggi, contro l' uccisione barbara di un toro per un film, mentre ieri si passava sotto silenzio ( o si "metteva in conto" senza preoccuparsi di evitare l'evento ) la morte di uomini per realizzare opere d'arte sia una delle ( poche ) evoluzioni della nostra epoca, poiché denota una maggiore sensibiltà.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social