Le iene: Truffatore...truffato
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 20

Le iene: Truffatore...truffato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di origrafica
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Riviera Adriatica Nazione: Centro Italia
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    La cosa che mi ha dato da pensare,non è la truffa in se,ma la risposta che la polizia postale ha dato ad uno dei truffati:"...tanto,la denuncia,verrà archiviata..."in pratica,la denuncia,non serve a nulla secondo gli agenti della Polizia Postale...
    Dipende.
    Aggira la Polizia Postale e fà si che siano organi superiori a "ordinare" gli accertamenti.
    Metti carte in tavola, screenshot, e-mail, ricevute di ricariche e/o bonifici ecc. ecc...
    E sopratutto metti il tutto in mano ad un avvocato di fiducia che saprà come formulare la querela, intravvedendo e anticipando ogni interpretazione per i reati commessi.

    Io così ho fatto sgominando una banda di truffaldini giovanotti che si stavano mettendo in tasca bei soldini ai danni degli utenti eBay e di 3 Italia.
    Alla fine si son fatti oltre 600 Km per venire a "sistemare" tutto

    E pensare che avevo versato pure su PostePay

    Cmq posso affermare che l'assistenza eBay è nulla in tali casi e che ultimamente ha adottato delle variazioni al sistema che, a mio dire, peggiorano le possibilità di verifica dell'utente che intende acquistare.
    La presenza di eBay la senti solo quando arriva il tempo di mandargli i soldi a saldo delle loro commissioni
    Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
    Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da origrafica Visualizza Messaggio
    Dipende.
    Aggira la Polizia Postale e fà si che siano organi superiori a "ordinare" gli accertamenti.
    Metti carte in tavola, screenshot, e-mail, ricevute di ricariche e/o bonifici ecc. ecc...
    E sopratutto metti il tutto in mano ad un avvocato di fiducia che saprà come formulare la querela, intravvedendo e anticipando ogni interpretazione per i reati commessi.

    Io così ho fatto sgominando una banda di truffaldini giovanotti che si stavano mettendo in tasca bei soldini ai danni degli utenti eBay e di 3 Italia.
    Alla fine si son fatti oltre 600 Km per venire a "sistemare" tutto

    E pensare che avevo versato pure su PostePay

    Cmq posso affermare che l'assistenza eBay è nulla in tali casi e che ultimamente ha adottato delle variazioni al sistema che, a mio dire, peggiorano le possibilità di verifica dell'utente che intende acquistare.
    La presenza di eBay la senti solo quando arriva il tempo di mandargli i soldi a saldo delle loro commissioni
    Però uno che si sente dire,da chi dovrebbe aiutarlo,una risposta del genere,si sente demoralizzato e si chiede che senso ha proseguire...
    Sicuramente è da seguire la strada che hai descritto...però,nn tutti,lo sanno...vanno dalla polizia postale,fanno denuncia,questi gli danno questa risposta e si mettono il cuore in pace senza andare oltre...
    Cioè è sconcertante....
    Nn so se i tipi truffati(perchè erano diversi),hanno dato tutto in mano ad un avvocato..ma immagino di no,se no nn sarebbero arrivati alle Iene...
    Boh,ma nn c'è nessuna legge o regolamento che,in qualche modo,renda co-responsabile E-Bay?
    In tal caso,per effetto della solidarietà,E-bay risarcisce e poi si rifà sui suoi inserzionisti...già il fatto che si paghi un servizio,si crede sia sicuro..se no,a sto punto,uno mette un annuncio su un settimanale,mesile o quello che è a gratis...perchè spendere x un servizio che è tutto fuorchè sicuro??
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di origrafica
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Riviera Adriatica Nazione: Centro Italia
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    cut
    Sicuramente è da seguire la strada che hai descritto...però,nn tutti,lo sanno...vanno dalla polizia postale,fanno denuncia,questi gli danno questa risposta e si mettono il cuore in pace senza andare oltre...
    Il problema è il termine "Avvocato" ... i più hanno paura... terrore di entrare in uno studio legale. Forse è anche motivato dal fatto che c'è stata una generazione di avvocati che hanno fatti il buono e cattivo tempo... (e tanti $$$).
    La nuova generazione fortunatamente a mio dire, è molto meglio e molto più aperta a capire il cliente che hanno di fronte, le sue esigenze e possibilità.

    E poi, cmq, se si hanno tutte le carte in tavola, bisogna essere determinati e di principio.

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Cioè è sconcertante....
    Nn so se i tipi truffati(perchè erano diversi),hanno dato tutto in mano ad un avvocato..ma immagino di no,se no nn sarebbero arrivati alle Iene...
    Cmq io nel video vedo solo una soddisfazione morale, un bell'Avvocato ti avrebbe dato anche una soddisfazione economica. Poi vedrai.... almeno lo facessero vedere in faccia... gogna pubblica ci vorrebbe per certi soggetti.

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Boh,ma nn c'è nessuna legge o regolamento che,in qualche modo,renda co-responsabile E-Bay?
    Ma se la sede legale l'hanno spostata, se non sbaglio, in Lussemburgo....
    Mica son scemi quelli

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    In tal caso,per effetto della solidarietà,E-bay risarcisce e poi si rifà sui suoi inserzionisti...già il fatto che si paghi un servizio,si crede sia sicuro..se no,a sto punto,uno mette un annuncio su un settimanale,mesile o quello che è a gratis...perchè spendere x un servizio che è tutto fuorchè sicuro??
    eBay è sicuro solo se usi i "loro" metodi di pagamento (vedi Paypal), risarcisce meno se usi altri metodi tipo Bonifico, ti attacchi se usi PostePay.
    E cmq mi sembra che ci siano limitazioni sugli importi.

    Non so cosa faccia poi eBay, sicuramente hanno soldi da spendere in atti legali, oppure se sei un venditore VERIFICATO su PayPal (il che presuppone la registrazione della tua carta di credito sul sistema ed una procedura di verifica atta a verificare la possibilità di prelievo su quella carta) mi sa proprio che ciuccino il denaro dalla carta di credito stessa.

    Ho sentito pure di qualcuno che si è visto rifiutare i rimborsi perchè PayPal non riusciva a prelevare da sopra alla carta... evidentemente trattasi di queste nuove Mastercard ricaricabili...

    Cmq meglio non capitarci
    Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
    Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....

  4. #4
    Partecipante Magico L'avatar di origrafica
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Riviera Adriatica Nazione: Centro Italia
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Bellissimo il video.. io non avevo visto la puntata

    E comunque anche dal video è palese una grossa falla di facebook.
    Tu ti puoi creare tutti gli account farlocchi che vuoi, mentre c'è gente (soprattutto taaaaanti minori) che non fanno altro che postare foto e informazioni spesso senza curarsene della propria privacy e di quella degli altri
    Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
    Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da origrafica Visualizza Messaggio
    Bellissimo il video.. io non avevo visto la puntata

    E comunque anche dal video è palese una grossa falla di facebook.
    Tu ti puoi creare tutti gli account farlocchi che vuoi, mentre c'è gente (soprattutto taaaaanti minori) che non fanno altro che postare foto e informazioni spesso senza curarsene della propria privacy e di quella degli altri
    Vero...quanti ci sono che si sn creati identità false su FaceBook??Na marea!!
    Soprattutto i minorenni,sono soggetti,in modo eccessivo,a questo trand...mettiamoci a nudo il più possibile,tanto resta tutto qui..senza accorgersi che,faceBook,entra lentamente,anche nella loro vita di tutti i giorni...e spesso in modo negativo...
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  6. #6
    Partecipante Magico L'avatar di origrafica
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    Riviera Adriatica Nazione: Centro Italia
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Vero...quanti ci sono che si sn creati identità false su FaceBook??Na marea!!
    Soprattutto i minorenni,sono soggetti,in modo eccessivo,a questo trand...mettiamoci a nudo il più possibile,tanto resta tutto qui..senza accorgersi che,faceBook,entra lentamente,anche nella loro vita di tutti i giorni...e spesso in modo negativo...
    Guarda, io per lavoro (verificare l'esistenza di gruppi.. oggi è una moda metterli su volantini, flyers ed altro) e per curiosità, ho un account farlocco su FB.
    Non me ne frega niente e vi accedo solo per le esigenze lavorative di cui sopra.
    Tane sono le richieste di amicizia... immotivate (ci avessi messo una bella figa capirei!). Accettandole ti rendi conto che ti colleghi ed arrivi in possesso di info altrui che ti consentirebbero di fare i "macelli"... e per fortuna io sono una persona seria !
    Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
    Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da origrafica Visualizza Messaggio
    Guarda, io per lavoro (verificare l'esistenza di gruppi.. oggi è una moda metterli su volantini, flyers ed altro) e per curiosità, ho un account farlocco su FB.
    Non me ne frega niente e vi accedo solo per le esigenze lavorative di cui sopra.
    Tane sono le richieste di amicizia... immotivate (ci avessi messo una bella figa capirei!). Accettandole ti rendi conto che ti colleghi ed arrivi in possesso di info altrui che ti consentirebbero di fare i "macelli"... e per fortuna io sono una persona seria !
    Facebook è nato x mettere in contatto persone che nn si vedevano e sentivano da tempo(tipo compagni delle elementari,amici trasferitesi 20 anni prima etc.)...poteva essere,almeno agli inizi,un buon servizio,ma ora,sta diventando una moda dilagante...una specie di sfida a chi ha più amici(che poi,vere amicizie nn sono,a parte persone che già si conoscevano)...ci sono certi che anno più di 10.000 amici...a che scopo??Tanto(a meno che tu nn sia un nulla facente)nn potrai stare mai dietro a tutti..eppure...
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social