Fede, mi pare che tu non abbia presente il funzionamento.

Per fare la pratica, ossia lavorare presso uno studio legale redigendo atti, puoi avere anche solo la terza media.

Per fare la "pratica" nel senso comune del termine (ossia quella riconosciuta ai fini dell'esame di stato), devi presentare una richiesta all'Ordine ed è necessario depositare il tuo certificato di laurea (se non sbaglio alcuni Ordini ti fanno iscrivere "sotto condizione" se hai già depositato la tesi e sei in attesa della discussione).

Non esiste avvocato compiacente che tenga.