un prodotto con una filiera corta non va a finire in un discount...
un prodotto con una filiera corta non va a finire in un discount...
Iphone 6S 64 gold Tuamatic con: R3, GD3 30gg C0, Superinternet new C0 + N3 C0, LTE, Freetime 60, CVCGUA, Supersms C0, Ricmia&tua, All in Small C0, Toptime a 1,25€/sett. e tanto credito telefonico...
Infatti era un discorso più generale... non è solo la pubblicità ad influire sul prezzo di una cosa.
Nei discount ci finiscono prodotti destinati al discount, magari prodotti dalle stesse aziende coi marchi più conosciuti, che utilizzano un marchio alternativo da discount e proposto ad un prezzo inferiore, per erodere quote e nicchie di mercato, che non riuscirebbe a raggiungere con i marchi più conosciuti.
Oppure sono aziende che cercano di inserirsi appositamente in quel tipo di mercato, perchè è un mercato che richiede un minor sforzo di inserimento (per esempio, perchè l'azienda può concentrare i propri sforzi per raggiungere un determinato livello di produzione senza dover anche lanciare il prodotto sul mercato, perchè per sua natura lo scaffale della catena di discount, soprattutto se abbastanza diffusa in Italia o in Europa, funziona già da "lancio pubblicitario" e da "cassa di risonanza", a modo suo, e senza prevedere sforzi aggiuntivi se non il far trovare il prodotto sugli scaffali alla gente)
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
Non sempre è una questione di qualità e pubblicità...
Penso al caseario, per esempio, dove certi paesi (su tutti Francia e Germania) hanno diversi prezzi d'accesso alla materia prima (il latte) sia per l'assurdo sistema delle quote, che penalizza fortemente il nostro paese, sia per l'altrettanto assurda inettudine in Italia degli organi preposti a vigilare sulla concorrenza che permettono ai grossi produttori di fare cartello ed imporre prezzi e clientela anche ai piccoli.
Ma discorsi analoghi si potrebbero applicare anche ad altri prodotti alimentari quali carni, scatolame ecc ecc
Questo non toglie che ci possano sicuramente essere anche disparità in termini di qualità e/o reclamizzazione, ma dubito fortemente che certi prodotti appartenenti alla linea "economica" delle più rinomate marche di supermercati (tipo i prodotti "panorama" del pam, o "1" del Carrefour), siano qualitativamente tanto migliori dell'omologo economico "NomeAssurdo" che trovi al discount...
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
si ma nessuno mi dice chi inventa i nomi incredibili?
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
I nomi li inventano cosi... Per esempio, perchè la cioccolata si chiama cosi e tutti noi sappiamo che è buona e la mer da invece si chiama cosi e non è molto bella? Poteva essere invece che cioccolata me rda e invece di mer da cioccolata? Chi li ha dati questi nomi? Sono inventati, la fantasia di una persona inventa il nome di un prodotto.. E se invece di essere barilla è pasta mosciarelli, bè può essere che la mosciarelli sia più buona e costi meno.. Perchè tante volte la pubblicità fà gonfiare i prezzi dei prodotti e non è detto che sia valido.. Anche io se ho i soldi posso comprare uno spazio pubblicitario... Costa molto la cosa ed è per questo che le marche minori non ci pensano nemmeno a fare pubblicità, qualcuno sfrutta le reti minori perchè costa meno lo spazio publicitario, ma poi le spese devono essere spalmate sui prodotti, altrimenti so *****... Ricordate il tubo tucker? Quello che faceva rispiarmare il gas.. Ebbene, tanta pubblicità la gente che diceva dio bono, c'è anche la pubblicità funzona di certo!! E invece, tonfa in do gulo...
...perchè gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili...