Infatti era un discorso più generale... non è solo la pubblicità ad influire sul prezzo di una cosa.
Nei discount ci finiscono prodotti destinati al discount, magari prodotti dalle stesse aziende coi marchi più conosciuti, che utilizzano un marchio alternativo da discount e proposto ad un prezzo inferiore, per erodere quote e nicchie di mercato, che non riuscirebbe a raggiungere con i marchi più conosciuti.
Oppure sono aziende che cercano di inserirsi appositamente in quel tipo di mercato, perchè è un mercato che richiede un minor sforzo di inserimento (per esempio, perchè l'azienda può concentrare i propri sforzi per raggiungere un determinato livello di produzione senza dover anche lanciare il prodotto sul mercato, perchè per sua natura lo scaffale della catena di discount, soprattutto se abbastanza diffusa in Italia o in Europa, funziona già da "lancio pubblicitario" e da "cassa di risonanza", a modo suo, e senza prevedere sforzi aggiuntivi se non il far trovare il prodotto sugli scaffali alla gente)