appunto, quel a cui ho risposto - evidenziando un solo aggettivo, ossia l'alto volume - è proprio relativo al rispetto delle persone intorno: che si da', oltre evitando la suoneria del cellulare a volume alto, anche evitando chiasso e schiamazzi vari. Che NON sono solo telefonate, sono il parlare ad alta voce e quant'altro... ovviamente anche senza cellulare.
Quando dico che, pur di parlare (magari in diretta radio), piuttosto esco e rifaccio la coda è proprio questo: c'è momento e momento per fare determinate cose, il parlare ad alta voce o comunque far sentire la propria suoneria è inappropriato quando si è in uno spazio che si condivide con altre persone. Certo ciarlare e urlare in coda è come, se non peggio, di una telefonata... il che però non giustifica ne' le suonerie ne' l'arrogarsi il diritto di telefonare ovunque si sia.
PS: oggi ho visto in un ufficio postale di Firenze Nord lo stesso identico cartello.