Potrebbe anche tamponare IL SIRE :lol::rotfl:
Visualizzazione Stampabile
non serve il magnate del petrolio per raggiungere cifre simili, basta uno scuola bus.
il massimale alto non costa nulla, per farvi un esempio vi dico che per l'azienda per cui lavoro tra le altre cose forniamo convenzioni assicurative e la differenza tra un massimale di 12 mln di euro e uno di 26 mln di euro è nell'ordine dello 1%, tenerlo alto costa poco e non è detto (purtroppo) che non possa servire.
d'altronde le polizze non si fanno perchè tanto non si faranno mai incidenti ma si fanno proprio per tutelarsi quindi prova a chiedere cosa costa diminuirlo (alla prossima scadenza in corso d'opera non te lo cambiano di sicuro) e vedrai che non ne vale la pena.
Per cifre più basse si arriva al max al 2-3% in più....sembra che una normativa europea porterà il massimale minimo a 2,5milioni di euro,vista la differenza irrilevante,forse sarebbe meglio adeguarci già da ora...se nn erro il massimale minimo a 2,5milioni partirà da novembre 2009...
Cn 774.000 euro,nn ci fai più nulla...ammazzi un padre di famiglia che da lavoro a 4-5 persone e già li hai spesi tutti...se si è fortunati...
sono 25milioni alle Generali, NdR, e pensare che alla prima RCA in fondiaria c'era massimale illimitato :o
comunque la mia domanda mi sorgeva vedendo che molte assicurazioni on line danno massimali bassi di base, e che aumentando il massimale molta della convenienza che hanno sparisce.
Infatti, era la seconda obiezione che volevo fare, quella seria....
Io ho controllato, la mia ha un massimale di 5 milioni di euro, che comunque è ben più alto di quello minimo stabilito per legge (se non mi ricordo male è di poco meno di 1 milione)...
25 milioni mi pare una esagerazione, ma comunque credo abbia anche ragione Calidreaming, la differenza non dovrebbe essere eccessiva, visto che nele tabelle di rischio, più un sinistro è costoso, e meno probabilità avrebbe di avvenire... insomma è più facile fare un danno da 1 milione, che farne uno da 20, quindi in realtà il rischio (che include il danno e la probabilità che avvenga) non è molto più alto...
Comunque è incredibile come un po' di minacce piazzate bene, lavorare con le assicurazioni aiuta non poco ;), risolva in 4 e 4 otto la situazione.
è stato così 2 anni fa con Directline e pare sia così con la ConTe.it
e spero che si sistemino davvero perchè a dicembre volevo portare anche l'altra macchina con loro, ad oggi passerei da 800 e fischia euri di Directline a 450 euri di ConTe.it ;)
ma per avere questi sconti hai messo delle limitazioni nella guida, vero?
Io per avere un prodotto equivalente a quello attuale spendo di più :wall:
per la marbella, che useremo in famiglia tutti quanti, ho messo come limite solo guidatori esperti, cioè soltanto persone con età maggiore di 28 anni.
per la fusion potrei anche fare limitazioni maggiori ma non mi cambiava gran chè l'importo quindi mi sa che anche per quella inserirò la limitazione di cui sopra.
la cosa strana è che mentre la marbella è in classe 1 da anni, la Fusion l'ho comprata da 3 anni e quindi è in classe 12 eppure la differenza c'è eccome se c'è.
ah ecco, ditelo che mettete le limitazioni che sennò mi scervello per capire come mai pagherei sempre di più in questi test :P
PS: sono contro le limitazioni, nella vita mai dire mai è il mio motto :D
no no limitato eccome, se serve a risparmiare.
poi basta farsi un po' di statistica, la mia marbella l'hanno guidata negli ultimi 4/5 anni solo 4 persone in teoria potrei limitare ancor di più l'uso della stessa ma non avendo figli maggiorenni e non avendo amici o conoscenze che potrebbero aver necessità di usarla con meno di 28 anni mi accontento di quel limite per ora.
Per la fusion mi sa che aggiungerò qualche limite invece.
io li considero "i risparmi di cazzella" :D
Nel senso che magari l'unica volta che presto l'auto (o peggio la rubano senza risalire al colpevole come nel 91% dei casi) mi rovino la vita per un danno sopra il massimale...
Dunque il 26/06 era di venerdì.
Quindi il bonifico è partito il 29/06... contaci 5 giorni LAVORATIVI per arrivare nelle loro casse... all'incirca il lunedì 06/07... è ovvio che scrivendo il 04/07 non ti sia pervenuto ancora nulla... Quelli della ConTe ancora non hanno visto il tuoi soldi...
Con una bella Postepay avresti fatto il tutto istantaneamente :chair:
Beh, sarà come dici tu, ma non è una ragionamento sensato in assoluto... almeno per me (sono pareri)... :P
Sennò dovresti considerare qualsiasi evenienza ed assicurarti contro tutto, ma proprio tutto, e non farlo sarebbe da considerarsi un risparmio di cazzella... o sbaglio? :P
Non sto dicendo che nel tuo caso non vada bene, ma è solo perchè la tua auto la guidano in tanti.
La mia auto vuoi saperla in quanti l'hanno guidata negli ultimi 3 anni...? io e un'altra persona. L'altra persona solo l'anno scorso quando siamo andati in Turchia... farsi 4500km da solo sarebbe stato un suicidio.
Ma quest'anno vado in Sicilia, stai sicuro che tutti quei km me li faccio da solo...
Il ragionamento è semplice: se uno valuta come e quando usa l'auto, non vedo perchè non dovrebbe ritagliarsi una assicurazione più aderente alle sue necessità. Non è affatto stupido, anzi...
Io ho scelto le mie limitazioni, e tra l'altro sulla polizza leggo che le clausole di limitazione di guida non valgono in certi casi: se l'auto viene rubata, quando l'auto viene guidata per prova da un meccanico, per sequestro provvisorio delle forze dell'ordine in caso di emergenza (non so cosa sia... immagino che se mi ferma un carabiniere a piedi e vuole la mia auto per inseguire un malvivente, gliela posso dare senza problemi di rivalsa dell'assicurazione :lol: ), sempre nelle emergenze per trasportare feriti in ospedale.
PS: I contratti delle assicurazioni sono tra le cose più incredibilmente spassose mai scritte dall'uomo... ci scrivono di tutto, probabilmente dopo ogni causa legale, ci aggiungono dei pezzi, e viene fuori un collage demenziale di 20-30 pagine... :lol:
Però poi è un collage che firmiamo senza nemmeno leggerlo....