Visualizzazione Stampabile
-
fai attenzione ad avere la rinuncia alla rivalsa per le cose più banali quanto meno, mi vengono in mente al volo, guida in stato di ebrezza, sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, patente scaduta, revisione scaduta (importantissima questa) ecc. ecc.
sembra niente ma con due lire ci si para non poco le chiappe ;)
-
Conte.it mi fa il miglior preventivo. 300 di meno rispetto alla mia attuale assicurazione.
Sono felice di disdire Zurich!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calidreaming
fai attenzione ad avere la rinuncia alla rivalsa per le cose più banali quanto meno, mi vengono in mente al volo, guida in stato di ebrezza, sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, patente scaduta, revisione scaduta (importantissima questa) ecc. ecc.
sembra niente ma con due lire ci si para non poco le chiappe ;)
te sei solito guidare ubriaco, drogato, con la patente scaduta e con il veicolo non revisionato (anche se concordo che la revisione in italia è solo una truffa) ?
per favore allora dacci la targa, che ti stiamo lontano ^_^
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovax
te sei solito guidare ubriaco, drogato, con la patente scaduta e con il veicolo non revisionato (anche se concordo che la revisione in italia è solo una truffa) ?
per favore allora dacci la targa, che ti stiamo lontano ^_^
che discorso è scusa?
se è per quello non sono nemmeno solito andare a sbattere o tirar sotto pedoni eppure la polizza RCA la faccio lo stesso così come la fai tu?
o sbaglio?
perdonami ma quando leggo certe battutine faccio fatica a trovarle spiritose e riesco invece a trovarci solo parecchia ignoranza.
come saprai la legge non vieta del tutto di guidare dopo che si ha bevuto un poco, ma la quantità è difficilmente calcolabile ne consegue che è preferibile avere tale rinuncia alla rivalsa e pararsi il culo da eventuali problemi che non averla, poi se te preferisci farne a meno va più che bene.
Il fatto che io decida di non guidare dopo che ho bevuto è solo una mia assunzione di responsabilità e non è certo un obbligo scritto da nessuna parte, magari potrei ma preferisco farne a meno per mille motivi.
e questo è solo per parlare dell'alcol, poi c'è tutto il resto, così per la cronaca senza guardare il libretto quando scade la revisione della tua macchina?
ciao neh..
-
vabbe' cerchiamo di non degenerare il discorso con troppe "provocazioni", dai
tornando a bomba, alla fine ho sottoscritto la polizza con ConTe pagando solo il minimo, mi tocco tutto il toccabile ma prendendo la macchina ben che vada una volta alla settimana (e spesso nemmeno quella) cerco di pagare il meno possibile
pero' ho pagato con carta di credito venerdi' pomeriggio e da allora non ho piu' saputo nulla
voi mi sapete dire quanto ci mettono quelli di Con Te Assicurazioni per mandare il contratto via email?
perche' mi sono preso cosi' tardi che l'assicurazione precedente mi e' gia' scaduta, l'auto ora sta in una proprieta' privata parcheggiata e non ho grosse necessita' di prenderla... ma non vorrei dover aspettare settimane
-
Se non ricordo male nel giro di un 3 giorni circa mi era arrivata la conferma di pagamento per poter circolare invece l'originale c'ha messo un po' ma per colpa delle poste ho scoperto poi.
-
hmm 3 giorni, spero in lunedi' insomma, dai :)
-
ma direi di si, tieni conto che le assicurazioni di questo tipo già dal venerdì pomeriggio, normalmente, son chiuse.
-
Si sono "svegliati" stamattina, e con una mail mi hanno chiesto di inviare loro il mio attestato di rischio.
Presumo che non si fidino di quanto ho scritto. Ma comunque non dovrebbero già avere tutti i dati direttamente dai database dell'ANIA? :( E comunque quando ho fatto il preventivo dal sito sono sicuro di aver riportato tutti i dati correttamente... E io aspetto...
-
No l'invio dell'attestato di rischio è comunque un obbligo, così come si da per scontata la buona fede dei clienti, allo stesso modo non si può certo pretendere che vengano emesse polizze sulla base di quanto riportato dai clienti stessi senza alcuna controprova cartacea, inoltre potresti non essere a conoscenza di tutti i sinistri del tuo mezzo, cosa che capita a chi si ritrova con denuncie farlocche da parte di terzi.
ciauz
-
Lo so, certo non pretendo che si "fidino" alla cieca. Ma comunque mi chiedevo come mai non potessero risalire alle stesse informazioni direttamente tramite i database dell'ANIA
-
seee ... sei pazzo?
vuoi forse che nel 2009 si aggiornino usando database unici e metodiche più semplici ed economiche, e comunque è una forma di tutela anche per noi.
nel database potrebbe essere ancora registrato per ritardi non imputabili all'utente finale un sinistro che invece è stato annullato o respinto o del quale è stata dimostrata l'estraneità dell'interessato.
Il tagliandino invece glielo mandi TU e quindi è già stato vagliato da te e, indirittamente, accettato.
-
a me hanno richiesto l'invio dell'attestato di rischio (con busta preaffrancata) una volta inviatami tutta la documentazione in originale della polizza che ho acquistato.
-
Io ho inviato copia dell'attestato di rischio via fax inizialmente. Poi ho inviato i documenti richiesti firmati con l'attestato di rischio,ma le poste hanno perso tutto...mi hanno reinviato la ducomentazione da rispedire firmata,senza richiedere l'attestato di rischio...immagino che,la copia via fax,fosse più che sufficiente...
-
hmm io gli ho mandato un pdf rispondendo all'email che mi hanno mandato, ora mi viene il dubbio, l'avranno mai ricevuto? :lol:
vabbe' chiamero' il numero verde :P