Auto rimasta intestata a proprietario deceduto
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Auto rimasta intestata a proprietario deceduto

  1. #1
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Question Auto rimasta intestata a proprietario deceduto

    Salve!
    Ho un piccolo problemino

    Nel 1995 mio nonno acquistò una Fiat Punto e morì pochi mesi dopo.
    Da allora l'automobile la usa la mia famiglia, ma non è mai stato fatto un regolare passaggio di proprietà, e risulta tuttora intestata a mio nonno deceduto.

    Ciò è accaduto per nessun motivo particolare... non abbiamo avuto ancora voglia/tempo di regolarizzare la situazione, dato che l'auto è rimasta inutilizzata dal 1995 al 2000, e poi iniziandola ad utilizzare nel 2000 abbiamo lasciato le cose così com'erano.

    Preciso che tutti i bolli sono sempre stati comunque pagati, così come l'assicurazione che è invece a nome di mio padre vivo e vegeto.

    Avrei alcune domande:
    - Se faccio adesso il passaggio di proprietà, a distanza di 13 anni, incorro in qualche penale?
    - In caso di incidente, ho dei problemi?

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Salve!
    Ho un piccolo problemino

    Nel 1995 mio nonno acquistò una Fiat Punto e morì pochi mesi dopo.
    Da allora l'automobile la usa la mia famiglia, ma non è mai stato fatto un regolare passaggio di proprietà, e risulta tuttora intestata a mio nonno deceduto.

    Ciò è accaduto per nessun motivo particolare... non abbiamo avuto ancora voglia/tempo di regolarizzare la situazione, dato che l'auto è rimasta inutilizzata dal 1995 al 2000, e poi iniziandola ad utilizzare nel 2000 abbiamo lasciato le cose così com'erano.

    Preciso che tutti i bolli sono sempre stati comunque pagati, così come l'assicurazione che è invece a nome di mio padre vivo e vegeto.

    Avrei alcune domande:
    - Se faccio adesso il passaggio di proprietà, a distanza di 13 anni, incorro in qualche penale?
    - In caso di incidente, ho dei problemi?
    PEr la prima nn saprei,x gli incidenti dipende da che tipo di assicurazione si ha...se si è in regola cn le varie revisioni,tasse etc.,dovrebbe essere irrilevante chi è l'intestatario della vettura...se l'assicurazione è fatta a nome di terzi(in questo caso se c'eran problemi già l'agente avrebbe detto qualcosa e nn l'avrebbero assicurata se c'era qualche legge che lo impediva)..in definitiva direi che nn ci son grossi problemi per questo punto...per l'altro credo valga la stessa cosa...al pra interessa solo sapere a chi è intestato il veicolo e se nn ci sono blocchi di qualche genere che ne impediscano la circolazione...
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  3. #3

    Predefinito

    L'automobile sarà stata catalogata con i beni in eredità ed ereditata da qualcuno no? A quel punto quel qualcuno avrà un atto in mano che gli permette di intestarsela senza troppi problemi!
    Sull'assicurazione non so...

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    L'ultimo anno del liceo c'era un mio carissimo amico cui il nonno aveva regalato la sua macchina, visto che lui era costretto a letto da una brutta malattia. Purtroppo il nonno venne a mancare, e neanche a due giorni di distanza il mio amico venne fermato ad un posto di blocco.
    Alla domanda di rito: "Di chi è la macchina", lui ingenuamente rispose che era di suo nonno, aggiungendo che era deceduto da pochi giorni.
    Gli fu sequestrato il libretto di circolazione e comminata una mega-multa, perchè secondo l'agente in questione non si poteva circolare con la suddetta fino al passaggio di proprietà.
    Premetto che l'assicurazione era a nome del mio amico!
    La faccenda finì davanti al giudice di pace, che dissequestrò il libretto e cancellò la multa.

    Sono passati più di dieci anni (e se non erro due nuove versioni del codice della strada), ma credo che le cose in sostanza non siano cambiate...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    L'ultimo anno del liceo c'era un mio carissimo amico cui il nonno aveva regalato la sua macchina, visto che lui era costretto a letto da una brutta malattia. Purtroppo il nonno venne a mancare, e neanche a due giorni di distanza il mio amico venne fermato ad un posto di blocco.
    Alla domanda di rito: "Di chi è la macchina", lui ingenuamente rispose che era di suo nonno, aggiungendo che era deceduto da pochi giorni.
    Gli fu sequestrato il libretto di circolazione e comminata una mega-multa, perchè secondo l'agente in questione non si poteva circolare con la suddetta fino al passaggio di proprietà.
    Premetto che l'assicurazione era a nome del mio amico!
    La faccenda finì davanti al giudice di pace, che dissequestrò il libretto e cancellò la multa.

    Sono passati più di dieci anni (e se non erro due nuove versioni del codice della strada), ma credo che le cose in sostanza non siano cambiate...
    Quindi è neccessario il passaggio di proprietà dell'auto di persona deceduta o no?
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Beh allora la sentenza disse che non era necessario, ma con le nuove norme non saprei...

    Tuttavia il mio amico subito dopo la sentenza provvide al passaggio di proprietà secondo i crismi del caso, a scanso di equivoci...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Nel 1995 mio nonno acquistò una Fiat Punto e morì pochi mesi dopo.
    Da allora l'automobile la usa la mia famiglia, ma non è mai stato fatto un regolare passaggio di proprietà, e risulta tuttora intestata a mio nonno deceduto.
    Ciò è accaduto per nessun motivo particolare... non abbiamo avuto ancora voglia/tempo di regolarizzare la situazione, dato che l'auto è rimasta inutilizzata dal 1995 al 2000, e poi iniziandola ad utilizzare nel 2000 abbiamo lasciato le cose così com'erano.
    Preciso che tutti i bolli sono sempre stati comunque pagati, così come l'assicurazione che è invece a nome di mio padre vivo e vegeto.
    Avrei alcune domande:
    - Se faccio adesso il passaggio di proprietà, a distanza di 13 anni, incorro in qualche penale?
    - In caso di incidente, ho dei problemi?
    Per essere trascorso così tanto tempo senza regolarizzare i documenti di circolazione, bisogna ammettere che siete stati fin troppo fortunati...
    Devono essere espletate dai legittimi eredi, nel caso ce ne fosse più di uno, le pratiche di successione presso il PRA del vostro luogo di residenza, presentando il certificato di morte del proprietario del veicolo ed un atto notorio con l'indicazione degli eredi (si può tranquillamente fare in circoscrizione).
    Di sicuro, al PRA strabuzzeranno gli occhi quando vi presenterete con una richiesta di successione dopo 13 anni...
    Per quanto concerne l'assicurazione, essendo sul veicolo e non direttamente sulle persone, non ci dovrebbero essere problemi in caso di incidente; prima vi sbrigate a sistemare tutto, comunque, meglio è...

  8. #8
    Partecipante Magico L'avatar di giobar57
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    741

    Predefinito

    Penso che con un certificato di morte e un testamento se c'è la cosa non sia problematica! In altri casi è meeglio rivolgersi in una agenzia ACI territoriale di competenza o al PRA!
    PC: Intel(R) DQ45CB
    S.O. Windows 7 Ultimate x64 RTM
    ISP: TelecomItalia Business "BRA"
    Cell.: HTC Touch Pro 2 - NGM Supreme
    Operatore Moile: Tim MultiBusiness

  9. #9
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Mi hanno fermato due volte, e astutamente non ho mai detto al caramba di turno che l'intestario era morto.

    "Si si, me l'ha prestata il nonno"

    Comunque volevo solo sapere se, facendo il passaggio adesso, devo pagare una penale per i 13 anni trascorsi...

    Nel caso, lascio stare così com'è, visto che la macchina sarà rottamata tra circa 3 anni.
    Però preferivo regolarizzare la situazione, visto che sto per portarla su a Milano per usarla all'Università. Finché la usavamo qui in Abruzzo non mi facevo grossi problemi...

  10. #10
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    262

    Predefinito

    Mi sembra strano che all'assicurazione non ti abbiano detto nulla. Meglio che ti informi, sarebbe seccante scoprire solo in caso di incidente che l'assicurazione non ti copre. Che io sappia l'assicurazione deve essere a nome del proprietario. Chiedi è meglio.
    Nokia N78
    Motorola Q9h (per ora)
    Blackberry 9500 Storm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social