
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Io dipende da dove devo andare e cosa devo fare.
Se ho tempo e debbo andare e tornare a studio e debbo andare in centro preferisco la metropolitana, se devo andare in più posti prima di rientrare a studio prendo la macchina piccola anche se debbo andare in centro e parcheggio o sui lungotevere o al parkink ludovisi.
Se debbo andare fuori Roma prendo la macchina grande ma se il viaggio supera le 5 ore e se c'è un aeroporto vicino alla mia destinazione prendo l'aereo e noleggio una nanomacchina (in genere una citroen c1 o una peugeot 107....sui 50 euro).
Se esco con la famiglia prendo la macchina grande.
Se debbo andare nelle vicinanze di studio/casa (max 2 km) prendo la bicicletta.
Se debbo andare entro 6/700 metri a piedi.
Poi ogni tanto, se ho tempo, mi prenda lo schiribizzo e mi faccio anche 5/6 km a piedi (ma poi torno in taxi o in metro o in autobus).
Il taxi lo uso raramente (sia pure sia quasi gratis con il gioco delle ricevute gonfiate) perchè mi rompo a tener compagnia a tassist....è la mia extrema ratio quando debbo andare velocemente in centro.
Su tutti i mezzi quel che mi piace di più è la macchina seguita a strettissimo giro dalla metropolitana.