Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
seriamente conosco gente con superleggeri che fa il tratto firenze-perugia, ti speravo più ricco :P
Cmq sbaglio o c'è stato per un breve periodo un volo Perugia-Firenze-X che serviva tutte le due città in collegamento con una terza? Non vorrei dire una castroneria su un volo Alitalia, ma sono sicuro di aver letto a Peretola "Volo per Perugia"...
mi sembra che era un volo meridiana che proseguiva per un altra destinazione, cmq io per distanze lunghe intendo luoghi tipo catania, reggio Calabria, Torino
a firenze purtroppo ci devo andare con i bellissimi e moderni treni di trenitalia:whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
la Fiat no eh?
Si vabbè.. è ovvio che gl industriali del settore automotive ci prosperino, ma che una famiglia di ladri che produce maglie in cina, per poi attaccarci un singolo bottone in italia, e mettergli l'etichetta "made in italy", ci mangi così tanto (basta guardare il costo dell'autostrada negli ultimi anni...)...
-
Io in automobile.
E' vero che a Parigi con i mezzi pubblici (metro, RER/treno et tram) si arriva praticamente ovunque, ma alla fine ogni volta che posso preferisco la macchina. In particolare per andare a lavoro, esclusivamente in macchina.
:bye:
-
Io solamente l'auto, con i mezzi pubblici impiegherei non meno di 4 ore (e bisogna beccare le coincidenze) per fare 50 km di strada. Poi il mio lavoro non è stantìo, devo fare dei sopralluoghi, ritornare in ufficio, poi in fabbrica e non esistono mezzi pubblici che possano darmi la libertà del "quadriciclo".
Con il fatto che il costo del pieno è aumentato ho imparato a risparmiare un sacco, perdo 5 minuti nel tragitto ma risparmio 1,5 litri ogni 100 km riducendo la velocità di punta da 90 a 70, i camionisti (e non solo) mi odiano (una volta era il contrario) ma in una strada ad una sola corsia per senso di marcia correre significa raggiungere un Tir con fila di auto annessa e tutto quello che avrei risparmiato in tempo lo butto dopo qualche km... intanto dai 1200 km a pieno sono passato ad oltre 1400 km!!! Che auto ho? Una Audi A4 1.9 TDI, ha la sesta e, se voglio, la posso tenere anche a 50 km/h in pianura senza sforzarla, il pieno è di 70 litri... non male, no? Ah, adoro camminare veloce ma non ne vale la pena per i motivi di cui sopra oltre alla miriade di autovelox ed auto civetta che ti fotografano mentre sorpassi con linea longitudinale continua.
-
Dipende...
Solo AUTO o altrimenti BUS+TRENO
-
Due ruote tutte le volte che posso. Oltretutto con 13,5 euro percorro 300 chilometri.
-
Tmax 500 ..............quando mi è possibile !!! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iy7597
Due ruote tutte le volte che posso. Oltretutto con 13,5 euro percorro 300 chilometri.
Ma hai uno scooter che va a metano ? :blink:
:LOL:
-
Io dipende da dove devo andare e cosa devo fare.
Se ho tempo e debbo andare e tornare a studio e debbo andare in centro preferisco la metropolitana, se devo andare in più posti prima di rientrare a studio prendo la macchina piccola anche se debbo andare in centro e parcheggio o sui lungotevere o al parkink ludovisi.
Se debbo andare fuori Roma prendo la macchina grande ma se il viaggio supera le 5 ore e se c'è un aeroporto vicino alla mia destinazione prendo l'aereo e noleggio una nanomacchina (in genere una citroen c1 o una peugeot 107....sui 50 euro).
Se esco con la famiglia prendo la macchina grande.
Se debbo andare nelle vicinanze di studio/casa (max 2 km) prendo la bicicletta.
Se debbo andare entro 6/700 metri a piedi.
Poi ogni tanto, se ho tempo, mi prenda lo schiribizzo e mi faccio anche 5/6 km a piedi (ma poi torno in taxi o in metro o in autobus).
Il taxi lo uso raramente (sia pure sia quasi gratis con il gioco delle ricevute gonfiate) perchè mi rompo a tener compagnia a tassist....è la mia extrema ratio quando debbo andare velocemente in centro.
Su tutti i mezzi quel che mi piace di più è la macchina seguita a strettissimo giro dalla metropolitana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GODUMESU
Ma hai uno scooter che va a metano ? :blink:
:LOL:
ad acqua...:lol: