Astensionismo a parte, Marco Yahoo ha perfettamente ragione...

Ricordo di aver sentito che Hillary Clinton (favorevole al sistema sanitario pubblico), cambiò direzione dopo "sovvenzioni varie" (tanto legittime quanto poco trasparenti) dalle varie lobby pro-sistema sanitario privato.
Andrea, poi tu andresti in America (piacerebbe molto anche a me ) con un'assicurazione ben evoluta... spero solo per te che tu non soffra di malattie croniche o non abbia parenti con malattie genetiche e così via perchè rischi che l'assicuratore giri i tacchi e se ne vada...

Credo che per l'esistenza umana il DIRITTO alla salute sia tra le cose di primissima importanza. Un sistema che non garantisce un'uguaglianza in questo campo non è una democrazia perfetta in quanto non garantisce la parità di diritti dei propri cittadini. Certo, forse parlo con una mentalità da europeo, però la penso così, così come penso che in politica poche persone prendano le decisioni di molte persone e che queste non coincidano necessariamente (se non erro fu Nixon, un gran presidente --, a privatizzare il sistema sanitario), perciò finchè ci sarà convenienza dalla parte politica a tenere un sistema sanitario privato allora resterà così (un sistema pubblico porta via cifre immense...).