Beh se fossi un cliente dei MC di Napoli, in questo momento storico, preferirei che la carne la importassero piuttosto che mangiare quella locale...
Seriamente, a parte che non ho capito cosa ci azzecchi Bucarest, i controlli quotidiani non sono indice di nulla...
Quanti kg di patatine, per esempio, vengono cotte nello stesso olio, prima che venga cambiato? Ed ogni quanto la piastra su cui vengono cotti gli hamburger viene ripulita, anche solo con una pezzuola umida?
Non ne faccio un discorso di igiene (quello do per scontato che venga controllato realmente), ma anche e soprattutto di modo di cucinare le cose.
A parte il gusto diverso (e quindi la qualità diversa) dei cibi cotti secondo i crismi, tutte le metodologie di preparazione dei cibi da parte dei fastfood sono tutto fuorchè "sane", anche se rispettano le norme igieniche.
Dalla cottura reiterata di cibi nel medesimo olio, che fa sì che questi si impregnino di radicali liberi, alla congelazione e successiva cottura dei vari cibi, tutto fa si che i cibi perdano sia in valore nutritivo (non strettamente energetico, esistono altre cose oltre a carboidrati e grassi, come le vitamine), che in appetibilità...
Per cui è tutto un propinare di sostanze correttive quali esaltatori di sapidità, correttori di acidità e quant'altro...
Il fatto che sia legale, non vuol dire che sia una cosa che non faccia male...
L'Ethernit e l'amianto, così come il DDT, sono stati legali fino a non più di qualche lustro fa...![]()