Da gennaio a settembre 2007 a Perugia si è registrato un incremento dell'8% nelle presenze e del 4,8% negli arrivi. L'assessore comunale Ilio Liberati ha tratto da questi dati un auspicio favorevole anche per l’anno in corso “grazie alla straordinaria iniziativa che si inaugurerà il prossimo primo febbraio, con la mostra sul Pintoricchio”. In totale gli arrivi a Perugia sono stati 298.109, 900.241 le presenze. La permanenza media è stata di 3,02 giorni, sopra la media regionale degli arrivi e delle presenze che è rispettivamente 2,8 e 2,4. L'aumento percentuale di arrivi e presenze degli stranieri, rispettivamente +19,5 e +20,9%, ha assunto valori che sono in assoluto una delle performance migliori a livello regionale. Anche i dati provvisori fino a novembre mostrano risultati brillanti: c'è stato un incremento percentuale sia sugli arrivi, sia sulle presenze, rispettivamente 5 e 8,8%.
Cmq bisogma dire che Siena e la toscana si sono sapute vendere meglio dell Umbria che sembra essersi svegliata solo da pochi anni.
Adesso non so quanti turisti abbia Siena io so solo che Perugia da 5 anni a questa parte è sempre più meta di turisti ( grazie anche alla pubblicità e alle imporatanti manifestazioni che ospita come Umbria Jazz e Eurochocalete.
detto questo ogniuno rimAne della sua idea, giustamente però mi surriscaldo quanto sento dire che addirittura Assisi e meglio e che perugia non ispira come città d arte