Visualizzazione Stampabile
-
La spagna è una squadraccia ai livelli dell'Italia... non è che abbia costruito chissà quale gioco, anzi... le squadre hanno giocato abbastanza specularmente, nel senso che quando una attaccava l'altra si rintanava nella propria metà campo...
L'unica differenza è che l'Italia, arrivata a centrocampo giocava sempre con lanci lunghi... facile preda dei difensori.
Per me Di Natale non è buono manco per la serie C2, e c'è invece chi lo convoca in Nazionale... non è questione del colpo di testa, perchè con lui in campo si smette veramente di giocare a calcio...
Ma più di ogni cosal'incompetenza del genio di allenatore che ci siamo ritrovati risiede nel fatto che Toni e Buffon a parte si è reinventato i ruoli di tutti...
Cassano e pierpiero ali, Perrotta rifinitore dietro le punte e Ambrosini e Aquiliani centrocampisti esterni... e non parlo dell'ultima disastrosa partita... come se in Italia non esistessero giocatori specifici per quei ruoli... uno su tutti... ma se invece di mettere Aquilani centrocampista esterno di sinistra, avesse convocato e fatto giocare Maggio?
E perchè Camoranesi rifinitore, invece che uomo di fascia (al posto di ambrosini), con conseguente arretramento di perrotta in un ruolo di centrocampista a lui più congeniale.
Senza contare che Zambrotta era davvero inguardabile... non una volta che sia arrivato sul fondo per crossare, al massimo faceva partire cross dalla trequarti facile preda degli spagnoli.
Non è solo una questione di benzina, ma anche e soprattutto di impostazione tattica, perchè il pressing che parte solo davanti all'area di rigore, è una precisa scelta dell'allenatore...
-
Ma che bello riscoprirsi tutti CT, classico hobby italiano del giorno dopo.... :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
La spagna è una squadraccia ai livelli dell'Italia... non è che abbia costruito chissà quale gioco, anzi... le squadre hanno giocato abbastanza specularmente, nel senso che quando una attaccava l'altra si rintanava nella propria metà campo...
L'unica differenza è che l'Italia, arrivata a centrocampo giocava sempre con lanci lunghi... facile preda dei difensori.
Per me Di Natale non è buono manco per la serie C2, e c'è invece chi lo convoca in Nazionale... non è questione del colpo di testa, perchè con lui in campo si smette veramente di giocare a calcio...
Ma più di ogni cosal'incompetenza del genio di allenatore che ci siamo ritrovati risiede nel fatto che Toni e Buffon a parte si è reinventato i ruoli di tutti...
Cassano e pierpiero ali, Perrotta rifinitore dietro le punte e Ambrosini e Aquiliani centrocampisti esterni... e non parlo dell'ultima disastrosa partita... come se in Italia non esistessero giocatori specifici per quei ruoli... uno su tutti... ma se invece di mettere Aquilani centrocampista esterno di sinistra, avesse convocato e fatto giocare Maggio?
E perchè Camoranesi rifinitore, invece che uomo di fascia (al posto di ambrosini), con conseguente arretramento di perrotta in un ruolo di centrocampista a lui più congeniale.
Senza contare che Zambrotta era davvero inguardabile... non una volta che sia arrivato sul fondo per crossare, al massimo faceva partire cross dalla trequarti facile preda degli spagnoli.
Non è solo una questione di benzina, ma anche e soprattutto di impostazione tattica, perchè il pressing che parte solo davanti all'area di rigore, è una precisa scelta dell'allenatore...
Guarda gioi, il giorno dopo possiamo dire tutto e di tutto, ma resta il fatto che siamo fuori, a me da tifoso brucia (come credo a te perchè siamo entrambi sanguigni :devil: )
Nonostante tutto non mi sento di dare il grosso della colpa al tecnico, perchè in campo scendono i calciatori, che non sono certo degli sprovveduti alle prime armi che devono seguire il verbo del tecnico....
Riguardo al gioco, disastroso quello dell'Italia, ma mediocre il livello dell'europeo, tolti i 3 minuti di Croazia - Turchia, ed il secondo tempo di Olanda - Russia, emozioni non ne ho avute. In questa partita imho la Spagna ha fatto molto di più dell'Italia, inquadrando lo specchio della porta nel 90% delle conclusioni, e solo questo non è poco, e la dice lunga sulle iniziative espresse in campo.
Riguardo a Di Natale, è vero che con lui si è spento il gioco, ma abbiamo avuto le uniche opportunità in profondità e su azioni indirette pericolose, imho è un calciatore che tecnicamente non si discute, che poi a te non piaccia è un altro discorso :P
Ribadisco, la nazionale è stata inconsistente a centrocampo, e poi senza Pirlo è stato un disastro completo :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Ma che bello riscoprirsi tutti CT, classico hobby italiano del giorno dopo.... :P
Non solo del giorno dopo ma anche del giorno prima e durante la partita: l'ho seguita al bar e ci saranno stati almeno 100 CT, ognuno con la propria idea.
Gioco disastroso e gol che non arrivavano.
Ieri Cassano è stato "castrato" per colpa di Donadoni (modo CT ON :lol:).
Probabilmente nel forum, oltre a me e Carlo, di sampdoriani ce ne sono pochi e ancora meno avranno visto tutte le partite del campionato della Samp: bene, Cassano è uno al quale bisogna dire "Vai in campo e fai quello che vuoi".
Assomiglia un pò al Mancini dei bei tempi.
Se lo blocchi in una posizione e basta non rende... dev'essere libero di muoversi come vuole.
Non voglio dire che Cassano sia il più forte giocatore del mondo e, se fosse stato libero di fare quello che voleva, ci avrebbe fatto vincere gli europei... però vincolarlo lì, in quell'angolino, sicuramente lo ha penalizzato.
-
quoto un po' tutti e in particolare la "fisicità" ridicola di Tony...
...convocare una punta solo perchè ha segnato tanto in un campionato in cui si gioca con traversoni e gol di testa e non sostituirla mai aspettando la fatidica rete...
...ma quali attaccanti veri avevamo noi in squadra? in campo mi pare nessuno, in panchina non lo so, secondo me il reparto offensivo è stato trascurato completamente
un applauso a Chiellini, Panucci e Ambrosini senza i quali avremmo fatto veramente... :cesso:
-
Leggete questo articolo: Totti e Nesta, a volte ritornano - SPORTMEDIASET
Ma veramente Donadoni preferisce Materazzi a Nesta? :blink: :blink:
-
Si punta sul futuro con Totti e Nesta :lol:
In realtà penso che per il 2010 molti dei fan Azzurri con carattere impero (scusate ma proprio non mi vanno giù...) dovranno cedere all'attacco non più nazionalpopolare ma con gli oriundi e colored Amauri e Balotelli... sempre che si voglia investire davvero sul futuro e non si voglia crescere dall'estate 2006 (non parlo del mondiale vinto, ma delle convivenze potere-nazionale che spero una coppa del mondo non abbia fatto dimenticare)
-
Intanto Donadoni ha già trovato una nuova collocazione: Donadoni? Riparte con Spinelli - SPORTMEDIASET
:lol:
-
senza Lucarelli non è un allenatore :devil:
Mica pensava di essere stato lui l'artefice del miracolo Livorno? :blink:
-
Rientrato ieri sera da Vienna. Spettacolo fantastico in centro città con tifosi di tutta Europa specialmente nelle "fanzone",un po' meno allo stadio con la partita penosa a cui abbiamo tutti assistito...comunque,weekend favoloso..
p.s. per Andrea..in centro città e fuori lo stadio,come al solito,biglietti in quantità industriale...io l'ho pagato 100 euro..cat. 2..il prezzo reale era 110 !!! :LOL::LOL::LOL:
-
hai trovato un bagarino che ha problemi con gli euro? :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
hai trovato un bagarino che ha problemi con gli euro? :P
si,infatti era americano !!! :lol:
Scherzi a parte...penso che la maggior parte dei biglietti in mano ai bagarini fosse di provenienza "da sponsor",altrimenti non mi spiego il prezzo inferiore a quello di vendita ufficiale..:blink:
-
-
sì certo teniamoci Abete&Co... è 22 anni che ci pigliano per bischeri, mah...
...e io che speravo che una bella batosta facesse bene al nostro calcio nazionale, torno sul mio Aventino a maledire questa classe dirigente e chi l'appoggia. Ripeto: o cambia qsa o si scordano il mio appoggio.
-