:chair:ma come, un sì dolce e gentil paesello bagnato dalla Nièvole??:LOL:
Visualizzazione Stampabile
kiasso quello che dici tu è al bacio.
Oltre a cambiare l'articolo, quello che dice andrea ha l'accento sulla i :lol:
Oddio l'accento non l'avevo visto... Mi sa che vorrà dire qualcosa che ha a che fare con questa faccina ---> :devil:
Quindi niente ---> :devil:
:(
Onestamente la Nievole non passa da Montecatini... pensa che non attraversa un solo centimetro quadrato del suo territorio comunale, passa infatti solo dai comuni di Marliana, Pieve a Nievole e Monsummano Terme.
Cmq non comprendo queste tue dichiarazioni kamikaze su tutti i terreni a me amici :D
:lol: Spara (anche se forse ho intuito) :P
OT bresciano:
“A Brèsa gh’è le prèse che ta prèsa, a Brèsa gh’è le prèse che gh’à frèsa, el bel che gh’è la frèsa ‘n de ogni cà de Brèsa“ (A Brescia ci sono le presse che ti pressano, a Brescia ci sono le presse che hanno fretta, e il bello è che c’è la fretta in ogni casa a Brescia)
“Te fala màl amò la mà ?” (Ti fa male ancora la mano ?),
"Sìc sàc de sòc sèc" (Cinque sacchi di tronchi secchi)
"El sò asè isè?" (E’ su abbastanza così ?).
"A che l'aca là che la aa 'n che la cà là." (Guarda quella mucca là che va in quella casa là.)
La seconda mi fa sempre sganasciare dal ridere