Perchè allora la mia banca nell'estratto conto mi calcola i giorni? E se li sommo fa 365? oppure 90/92 a seconda del trimestre? Per questo pensavo il calcolo andasse sui giorni....l'anno fiscale è di 360 giorni, con 4 trimestri da 90... cmq devi sapere quando capitalizzi gli interessi, come ben capirai che una cosa è farlo ogni 3 mesi e una cosa farlo 12... perchè questo permette di avere piu' capitale etc etc
E se uno tiene una cifra 5 giorni su un CC, cosa calcolano 5/365 normalizzato a 360, ovvero 4,93 giorni su 360?
A me pare un po' un casino, o in alternativa pare la stessa cosa. Si tratta di convertire i giorni normali in giorni fiscali, ed applicare quel rapporto fisso nei calcoli... il risultato finale è ovvio che sia lo stesso, visto che il nostro anno civile è diviso in giorni solari, non fiscali...
Comunque lo so bene che la capitalizzazione trsimstrale è diversa da quella annuale...
Era solo per dire che la base si calcola sui giorni, non sui mesi... il calcolo non cambia a seconda del tipo di capitalizzazione... cambia la frequenza con cui ti danno gli interessi, e cambia un pochino l'interesse stesso su base annuale, ma non il tipo di calcolo... se uno lo calcola su base giornaliera e tiene conto della capitalizzazione trimestrale, ovvero agigunge gli interessi che sono accreditati ogni 3 mesi, tiene conto di tutto...
Se il calcolo lo fanno a base mensile, come fanno per importi tenuti in conto meno di un mese? se uno tiene un capitale 7 giorni, a fine anno (o fine trimestre) che gli danno? 0,23333 mesi per il tasso mensile, o niente?![]()