Interesse composto - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28

Interesse composto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    non è una domanda stupida, dicci il tasso annuale che poi calcolarlo per un mese vedrai che non è così difficile

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    non è una domanda stupida, dicci il tasso annuale che poi calcolarlo per un mese vedrai che non è così difficile
    Nel libretto postale ho l'interesse del 3% lordo(circa il 2,25% netto)...ogni mese metto 100euro fissi...come calcolo l'interesse per 8 mesi?
    Nn essendo un capitale definitvo,immagino che sia diverso il modo di calcore gli interessi...
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di GallusClaY
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Martina Franca, Milano, Shanghai
    Messaggi
    2,058

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Nel libretto postale ho l'interesse del 3% lordo(circa il 2,25% netto)...ogni mese metto 100euro fissi...come calcolo l'interesse per 8 mesi?
    Non essendo un capitale definitivo,immagino che sia diverso il modo di calcolare gli interessi...
    Bhe anche qui è abbastanza semplice il calcolo essendo una somma dell'operazione di prima, però dividendo il tasso di interesse per 12.

    Poi dipende sempre dalla capitalizzazione degli interessi.
    Preferite che Alitalia rimanga italiana o che continui a volare?!?!?!

  4. #4
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Nel libretto postale ho l'interesse del 3% lordo(circa il 2,25% netto)...ogni mese metto 100euro fissi...come calcolo l'interesse per 8 mesi?
    Nn essendo un capitale definitvo,immagino che sia diverso il modo di calcore gli interessi...
    Semplice

    In regime di capitalizzazione composta, ipotizzando che l'interesse viene conteggiato mensilmente, bisogna fare una formula inversa per vedere qual'è l'interesse mensile, c'è di mezzo una radice 12 e per evitare che qualcuno stia male viene 0,00205983626984 cioè lo 0,21% circa al mese. Ipotizzando l'immissione di 100 €/mese per 8 mesi all'inizio del nono mese avrai (con la formula prima scritta da fare di mese in mese) la bellezza di 807,45 €.

    Qui i calcoli:

    1 100 1,00205983626984 100,21
    2 100 1,00205983626984 200,62
    3 100 1,00205983626984 301,24
    4 100 1,00205983626984 402,06
    5 100 1,00205983626984 503,1
    6 100 1,00205983626984 604,34
    7 100 1,00205983626984 705,79
    8 100 1,00205983626984 807,45

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    Semplice

    In regime di capitalizzazione composta, ipotizzando che l'interesse viene conteggiato mensilmente, bisogna fare una formula inversa per vedere qual'è l'interesse mensile, c'è di mezzo una radice 12 e per evitare che qualcuno stia male viene 0,00205983626984 cioè lo 0,21% circa al mese. Ipotizzando l'immissione di 100 €/mese per 8 mesi all'inizio del nono mese avrai (con la formula prima scritta da fare di mese in mese) la bellezza di 807,45 €.

    Qui i calcoli:

    1 100 1,00205983626984 100,21
    2 100 1,00205983626984 200,62
    3 100 1,00205983626984 301,24
    4 100 1,00205983626984 402,06
    5 100 1,00205983626984 503,1
    6 100 1,00205983626984 604,34
    7 100 1,00205983626984 705,79
    8 100 1,00205983626984 807,45
    Grazie sei stato molto chiaro...in altre parole,in 8 mesi avrò un interesse pari a 7,45euro!!
    Certo nn è molto ma di questi tempi!!
    Qualcuno conosce questo tasso di poste italiane?Se nn erro si chiama platinum o qualcosa del genere...avendo messo almeno 300 euro l'anno prima,l'interesse è passato dal 1.75% lordo al 3% lordo...
    Il mio dubbio è questo interesse valeva x l'anno precendente o sia per quello attuale che x quello precedente e se ha un limite di tempo...Scusate ma di avere questo tasso di interesse lo scoperto solo qualche settimana fa e,diciamo,nn sono andato molto affondo con le poste...a limite se qualcuno conosce un link con prospetto informativo gliene sarei grato!!
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    l'anno fiscale è di 360 giorni, con 4 trimestri da 90... cmq devi sapere quando capitalizzi gli interessi, come ben capirai che una cosa è farlo ogni 3 mesi e una cosa farlo 12... perchè questo permette di avere piu' capitale etc etc

  7. #7
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    l'anno fiscale è di 360 giorni, con 4 trimestri da 90... cmq devi sapere quando capitalizzi gli interessi, come ben capirai che una cosa è farlo ogni 3 mesi e una cosa farlo 12... perchè questo permette di avere piu' capitale etc etc
    Perchè allora la mia banca nell'estratto conto mi calcola i giorni? E se li sommo fa 365? oppure 90/92 a seconda del trimestre? Per questo pensavo il calcolo andasse sui giorni....
    E se uno tiene una cifra 5 giorni su un CC, cosa calcolano 5/365 normalizzato a 360, ovvero 4,93 giorni su 360?
    A me pare un po' un casino, o in alternativa pare la stessa cosa. Si tratta di convertire i giorni normali in giorni fiscali, ed applicare quel rapporto fisso nei calcoli... il risultato finale è ovvio che sia lo stesso, visto che il nostro anno civile è diviso in giorni solari, non fiscali...

    Comunque lo so bene che la capitalizzazione trsimstrale è diversa da quella annuale...
    Era solo per dire che la base si calcola sui giorni, non sui mesi... il calcolo non cambia a seconda del tipo di capitalizzazione... cambia la frequenza con cui ti danno gli interessi, e cambia un pochino l'interesse stesso su base annuale, ma non il tipo di calcolo... se uno lo calcola su base giornaliera e tiene conto della capitalizzazione trimestrale, ovvero agigunge gli interessi che sono accreditati ogni 3 mesi, tiene conto di tutto...

    Se il calcolo lo fanno a base mensile, come fanno per importi tenuti in conto meno di un mese? se uno tiene un capitale 7 giorni, a fine anno (o fine trimestre) che gli danno? 0,23333 mesi per il tasso mensile, o niente?
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  8. #8
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Qui un esempio, fai riferimento ad una sola curva ed alla retta


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social